Prenotazioni: presso il Palazzo Assessorile o telefonando al numero 0463 662041.
L’Amministrazione comunale di Cles ospita, all’interno delle magnifiche sale affrescate del Palazzo Assessorile, lamostra intitolata “Irregolari”, nella speranza di riuscire ad avvicinare la cittadinanza e gli ospiti del capoluogo anaune ad un mondo affatto convenzionale e di valorizzare le differenze come una ricchezza espressiva.

La mostra “Irregolari”, sguardi laterali nell’arte italiana, da Antonio Ligabue all’Atelier dell’Errore, presenta le opere di 26 artisti irregolari italiani che si sono espressi nell’arco di un secolo. Sarà presente anche un’opera gigantesca realizzata dai bambini dell’Atelier dell’Errore condotto da Luca Santiago Mora.
L’intento è quello di attirare l’attenzione sul fenomeno della produzione artistica che si realizza fuori dal sistema ufficiale dell’arte, l’arte irregolare appunto, prodotta da persone senza alcuna formazione artistica, spesso autodidatte, qualche volta socialmente emarginate. Uno sguardo al panorama dell'Outsider Art in Italia, da Antonio Ligabue alle più recenti espressioni contemporanee di artisti insider e outsider che lavorano a quattro mani, e sollevare domande circa le complesse questioni della classificazione in Arte. Il termine Outsider Art si riferisce a quelle opere che sono realizzate da persone emarginate socialmente: visionari, autodidatti senza istruzione e senza alcuna formazione artistica, costruttori babelici, talvolta bambini geniali, e così via.
Quando: Inaugurazione della mostra sabato 9 luglio alle 18
Orario: Dal 9 luglio al 9 otoobre
Aperto dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.30 (Lunedì chiuso)
Aperture serali dalle 20 alle 22 durante le manifestazioni di piazza.
Aperto Lunedì 15 Agosto!
Info: Ingresso libero