Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Cane antivaluta della Finanza fiuta su un'auto al Brennero 90mila euro e 13 orologi di marca rubati

Bressanone - Il cane antivaluta della Guardia di Finanza, in azione al Brennero, fiuta una vettura con quasi 90mila euro e 13 orologi di marca rubati. Il conducente è stato denunciato alla Autorità Giudiziaria, l’automobile e il contaFinanza orologi rubati Bolzanonte sottoposti a sequestro, gli orologi sono in fase di restituzione ai proprietari cui erano stati rubati.

I Finanzieri della Compagnia di Bressanone, nel corso di un servizio di vigilanza svolto a contrasto dei traffici illeciti al confine del Brennero, hanno sottoposto a sequestro quasi 90mila euro in contanti e 13 orologi d’oro, tra cui Cartier, Rolex e altre prestigiose marche per un valore di oltre 150mila euro.
L’autovettura era condotta da una persona di origine pugliese e residente nel Nord Italia e con precedenti giudiziari per ricettazione, proveniente dall’Austria.
L’atteggiamento dello stesso e la presenza di documenti di circolazione alterati, hanno indotto i Finanzieri a un controllo più approfondito con l’impiego dell’unità cinofila anti cash e antidroga che nel recente passato aveva già portato a ingenti sequestri di valuta ai confini in Alto Adige.
Non smentendo la qualità del proprio fiuto e la propria fama, il cane segnalava con le consuete giocose movenze che nell’autovettura ci doveva essere del contante opportunamente nascosto, nelle condotte dell’aria condizionata del cruscotto in particolare.
Da ciò è scaturita l’attenta e meticolosa perquisizione da parte del conduttore del cane e degli altri agenti di controllo, che hanno rinvenuto tre calzini annodati ermeticamente, all’interno dei quali erano stati nascosti il denaro e gli orologi.
Le indagini sono proseguite in caserma dove è stato accertato che tutti e dodici gli orologi rinvenuti nell’auto, ma anche un tredicesimo, al polso del soggetto, risultavano rubati, nel corso di furti in abitazioni in varie località dell’Italia Nord occidentale.
La refurtiva e il denaro sono stati immediatamente sottoposti a sequestro e le caratteristiche e qualità degli orologi, il loro numero identificativo attribuito a quelli di valore collegati alle denunce presentate per il furto subito, hanno consentito di identificare gran parte dei legittimi proprietari con cui sono stati presi contatti per la restituzione, registrandone la soddisfazione.
Il responsabile conducente l’autovettura è stato denunciato a piede libero per ricettazione e riciclaggio. Le indagini proseguono, tese all’individuazione di eventuali complici e degli autori dei furti.
La vigilanza delle frontiere, la lotta al traffico di droga e al trasferimento di denaro di provenienza illecita, nonché l’accertamento dei documenti falsi di giustificazione di merci e mezzi, sono attività che vedono quotidianamente coinvolte le Fiamme Gialle lungo tutto il confine alpino.



Ultimo aggiornamento: 01/02/2016 11:00:02
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE