I militari hanno fermato quindi C.R., italiana 42 enne, pregiudicata per reati specifici. Sottoposta a perquisizione personale, è stata trovata in possesso di quanto poco prima rubato all’anziana donna, con all’interno tutto il contenuto in denaro. Dopo averlo restituito all’avente diritto, la fermata è stata accompagnata in caserma e denunciata per furto.
Il giorno di Ferragosto, i Carabinieri della Stazione di Caldonazzo, impegnati in un posto di controllo nel loro territorio, hanno fermato alla guida della propria autovettura C.P., 56enne italiano, incensurato. Sottoposto a controllo etilometrico, ha rivelato valori medi di alcol nel sangue pari 1,03 G/L.. Successivamente, gli stessi militari, hanno effettuato un altro posto di controllo e hanno fermato P.G., italiano 77enne che, guidava la propria autovettura con un valore di alcol nel sangue pari a 1,77 G/L.. Per entrambi, oltre alla denuncia, pesanti sanzioni amministrative.
Stessa sorte è toccata a D.B.G., italiano 57enne, fermato alla guida della propria auto, da un equipaggio del Nucleo Radiomobile di Borgo. Sottoposto ad accertamento etilometrico, stava guidando con un tasso di alcol nel sangue pari a 3,05 G/L..
Sempre i carabinieri della Stazione di Pergine Valsugana, hanno fermato e controllato S.M.A., romeno 24enne e B.E., italiano 20enne, mentre si trovavano lungo il lago di Levico Terme. Insospettiti dal comportamento dei due, i carabinieri prima li identificavano e poi li sottoponevano a perquisizione personale, trovando nelle loro tasche, un piccolo contenitore in vetro, con all’interno circa 5 grammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana. Sottoposta a sequestro, i due giovani venivano segnalati alle autorità competenti, per i provvedimenti di legge.