Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

"Ferragosto sereno": i carabinieri di Borgo Valsugana denunciano 7 persone

Borgo Valsugana - I carabinieri della Compagnia Borgo Valsugana, nel corso dei servizi di prevenzione generale intensificati secondo il Piano “Ferragosto sereno” voluto e predisposto dal Comando Provinciale di Trento, hanno denunciato 7 persone per minaccia ed oltraggio a pubblico ufficiale, furto, guida in stato di ebbrezza e stupefacenti.carabinieri borgo valsugana


Il primo a cadere nei controlli dei carabinieri è S.S., italiano 43enne, pluripregiudicato. La pattuglia dei militari della Stazione di Pergine Valsugana, in piena notte, è intervenuta per una segnalazione di lite presso un esercizio pubblico della zona. All’arrivo, nota tre persone coinvolte in un’accesa discussione, si è riportata la calma e capire i motivi della contesa. S.S., vecchia conoscenza dei militari, subito ha assunto verso quest’ultimi un atteggiamento aggressivo e minaccioso, tanto che i militari hanno dovuto faticare non poco per farlo tornare alla ragione. Quindi, condotto in caserma, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per minaccia ed oltraggio a Pubblico Ufficiale.


Il pomeriggio successivo, i carabinieri della Stazione di Baselga di Piné, sono intervenuti presso un supermercato dove avevano ricevuto la segnalazione di un furto di portafogli. Immediatamente giunti sull’obiettivo, hanno contattato la vittima, un’anziana signora, la quale, ha raccontato di aver sistemato, nel carrello della spesa, la sua borsa contenente il portafogli che, ad un certo punto, non trovava più. La donna ha espresso sospetti verso una persona ancora presente nel locale.

I militari hanno fermato quindi C.R., italiana 42 enne, pregiudicata per reati specifici. Sottoposta a perquisizione personale, è stata trovata in possesso di quanto poco prima rubato all’anziana donna, con all’interno tutto il contenuto in denaro. Dopo averlo restituito all’avente diritto, la fermata è stata accompagnata in caserma e denunciata per furto.


Il giorno di Ferragosto, i Carabinieri della Stazione di Caldonazzo, impegnati in un posto di controllo nel loro territorio, hanno fermato alla guida della propria autovettura C.P., 56enne italiano, incensurato. Sottoposto a controllo etilometrico, ha rivelato valori medi di alcol nel sangue pari 1,03 G/L.. Successivamente, gli stessi militari, hanno effettuato un altro posto di controllo e hanno fermato P.G., italiano 77enne che, guidava la propria autovettura con un valore di alcol nel sangue pari a 1,77 G/L.. Per entrambi, oltre alla denuncia, pesanti sanzioni amministrative.


Stessa sorte è toccata a D.B.G., italiano 57enne, fermato alla guida della propria auto, da un equipaggio del Nucleo Radiomobile di Borgo. Sottoposto ad accertamento etilometrico, stava guidando con un tasso di alcol nel sangue pari a 3,05 G/L..


Sempre i carabinieri della Stazione di Pergine Valsugana, hanno fermato e controllato S.M.A., romeno 24enne e B.E., italiano 20enne, mentre si trovavano lungo il lago di Levico Terme. Insospettiti dal comportamento dei due, i carabinieri prima li identificavano e poi li sottoponevano a perquisizione personale, trovando nelle loro tasche, un piccolo contenitore in vetro, con all’interno circa 5 grammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana. Sottoposta a sequestro, i due giovani venivano segnalati alle autorità competenti, per i provvedimenti di legge.

Ultimo aggiornamento: 17/08/2016 16:50:56
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE