Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

A Quartinago la Festa del Fuoco e delle Polente con il Ballo delle Streghe, evento lancia Mercatino di Natale e la serie di eventi d’Autunno in Valle del Chiese

19/08/2017 17:00 - 19/08/2017 18:00

Sarà la Festa del Fuoco e delle Polente ad animare domanisera lo storico quartiere di Quartinago a Cimego, nella Valle del Chiese. Tornano così con largo anticipo le protagoniste del Mercatino di Natale, quest’anno in calendario dal 26 novembre al 26 dicembre per la gioia di migliaia di ospiti che arrivano in quest’angolo del Trentino da tutto il Nord Italia felici di non trovare mai qui la ressa che altrove limita spostamenti e acquisti. 


Sarà invece una serata di festa e di allegria condivisa quella promossa per domani dalla locale Pro Loco. Il programma prevede l’inizio della manifestazione alle 18, poi la distribuzione della Polenta dalle 19 e quindi il Gran finale con il Ballo delle Streghe alle 23.30.
Sarà, insomma, una succosa anteprima di quanto proporrà tra poco più di tre mesi l’affascinante Mercatino di Cimego-Quartinago che ha proprio come principale aspetto emozionale le affascinanti streghe.


Il Borgo medioevale di Quartinago conserva antiche case di pietra, viuzze anguste, piazzette e soffitte dove ancora si essiccano i cereali. Le cantine, gli androni, i cortili, i sottoportici ospitano il Mercatino di Natale. Gli abitanti sono pochi ma durante il periodo dell'Avvento il borgo si trasforma e appare animato da un’atmosfera magica dove musica, luci, colori, e profumi si mescolano. 


Una magia destinata a ripetersi anche domani sera con la Festa del Fuoco e delle Polente. L’evento apre il calendario di una ricca serie di manifestazioni organizzate in valle del Chiese nel periodo di fine estate e autunno. Tra questa la Desmontegada prevista a Boniprati il tre di settembre, Mondo Contadino al Lago di Roncone il 23-24 settembre e il Festival della Polenta a Storo il 7-8 ottobre


E poi in quest’angolo di Trentino posto tra il Lago d’Idro e le Dolomiti di Brenta sarà tempo di Avvento, con il Mercatino di Natale delle Streghe a Borgo Chiese, il "Natale in... Strada" a Pieve di Bono, le esposizioni di Presepi  negli angoli più caratteristici di Storo e delle sue frazioni (Darzo, Lodrone, Riccomassimo), nelle fontane del paese di Condino- Borgo Chiese,  negli angoli più suggestivi del borgo Valdaone e con le di sculture di grandi dimensioni  in legno a Roncone - Sella Giudicarie.
Appuntamenti da non perdere perché capaci di regalare la magia dell’atmosfera di Natale da condividere con la propria famiglia.

Ultimo aggiornamento: 18/08/2017 16:27:43