A nemmeno un mese dalla propria elezione, arrivata nel pieno svolgimento della Finale Scudetto che ha fatto sognare non solo gli appassionati di basket ma un po' tutti gli sportivi regionali, il nuovo consiglio direttivo del Trust Aquila si è già messo al lavoro in vista di un mandato che, a valle delle modifiche statutarie promosse dal consiglio uscente nei mesi scorsi, avrà durata triennale.
In settimana il nuovo consiglio direttivo presieduto da Andrea Silli si è quindi riunito per incontrare Paolo Pretti, consigliere d'amministrazione di Aquila Basket nominato in quota Trust, e Massimo Komatz, direttore della Fondazione Aquila per lo Sport Trentino, per iniziare a creare i presupposti che - coordinando l'entusiasmo dei nuovi consiglieri alla struttura del club aquilotto - possano gettare le basi per preparare l'associazione al consolidamento della propria identità, con l'obiettivo di far sempre più percepire agli iscritti il valore del rapporto con la società, accrescendone progressivamente il ruolo in quanto soggetto proprietario. Il consiglio, inoltre, ha provveduto a nominare Patrizia Pensini quale vicepresidente del Trust, aggiornandosi alla fine del mese di luglio per definire un primo piano operativo d'azione.
ANDREA SILLI (Presidente TRUST AQUILA): "Per questa prima riunione del consiglio abbiamo voluto incontrare subito Paolo Pretti e Massimo Komatz, perchè attraverso la loro esperienza tutti i membri del direttivo avessero subito l'opportunità di mettere in ordine e nella giusta prospettiva cosa è il Trust, leggendone il passato e le aspettative sul futuro in modo organico al progetto Aquila Basket. Questo ha permesso al consiglio di inquadrare nella situazione attuale le loro idee e il loro entusiasmo, e da questo siamo partiti per programmare il futuro a breve termine. Abbiamo quindi individuato tre macro-aree entro cui il Trust si darà l'obiettivo di muoversi in questa prima fase del nuovo mandato, aggiornandosi a fine luglio per la definizione delle linee operative. La prima sarà la valorizzazione dell'esperienza del tesserato, non solo in termini di benefit ma anche di payback culturale ed emotivo che deriva dal far parte della grande famiglia Aquila. La seconda sarà la creazione di un nuovo canale di comunicazione e di network con gli associati, garantendosi l'opportunità di interagire con il singolo iscritto in modo più aperto. E la terza, non meno importante, sarà la programmazione delle attività sul territorio, che avrà l'obiettivo di valorizzare la trasversalità sociale dell'esperienza Aquila, interagendo, perché no, anche con le pubbliche amministrazioni locali. Tutto questo senza scordare che aumentare la penetrazione sul territorio dell'idea del Trust come modalità di partecipazione del singolo al progetto Aquila era e resta il filo conduttore del nostro operato".
Toto Forray da MD per fare la spesa insieme alla vincitrice del primo premio della lotteria
20.000 euro consegnati ad AIL Trentino grazie alla lotteria della Fondazione Aquila: il capitano bianconero ha accompagnato la vincitrice del primo premio (250 euro di spesa da MD)
In occasione della gara in casa contro Brescia del 23 aprile il Presidente di Fondazione Aquila Giovanni Zobele, insieme al presidente del main sponsor bianconero Dolomiti Energia Rudi Oss e al fondatore e presidente del gruppo MD, cavalier Patrizio Podini, aveva consegnato un assegno da 20.000 euro al Presidente di AIL Trentino Roberto Valcanover: tale somma serviva a finanziare una borsa di studio di un anno per la ricerca contro la leucemia.
I 20.000 euro erano stati raccolti grazie ad una lotteria organizzata da Fondazione Aquila che aveva come primo premio una spesa da 250 euro presso uno dei punti vendita MD insieme al capitano Toto Forray. E dopo le fatiche e il grande spettacolo dei play-off il capitano bianconero ha accompagnato la vincitrice del primo premio, Maria Fedrizzi, a fare la spesa da MD.
Come al solito Toto Forray non si è limitato a spingere il carrello, ma ha dato suggerimenti in ogni occasione: sul tipo di prosciutto, oppure su quale pezzo di formaggio grana prendere. Dal reparto verdure al reparto carni, il capitano della Dolomiti Energia Trentino ha guidato Maria all’interno del punto vendita MD di via Brennero a Trento rendendo ancora più divertente la vittoria del primo premio.La ricercatrice del CIBIO (Centro di Biologia Integrata di Mattarello/Università degli Studi di Trento), che ha ricevuto la borsa di studio per un anno di lavoro, è già all’opera grazie al contributo di Fondazione Aquila: sui risultati del lavoro verranno aggiornati prossimamente i tanti tifosi bianconeri che hanno contribuito al successo di tale iniziativa acquistando uno dei biglietti della lotteria.
Ecco il calendario della regular season di EuroCup 2017/18:
la Dolomiti Energia debutta mercoledì 11 ottobre al PalaTrento contro i francesi dell’ASVEL
Per la Dolomiti Energia ultima partita della prima fase in programma il 27 dicembre in trasferta in Germania a Ulm
Comincerà al PalaTrento la seconda avventura in EuroCup della Dolomiti Energia, che mercoledì 11 ottobre debutterà contro i francesi dell'ASVEL Villeurbanne. Trento chiuderà la prima fase il 27 dicembre in Germania, ospite del Ratiopharm Ulm.
Di seguito l'elenco con le date dei match che riguardano la Dolomiti Energia, QUI il calendario completo della regular season della 7Days EuroCup 2017/18: non ancora ufficiali gli orari dei match.
11 ottobre 2017
Dolomiti Energia Trentino – ASVEL Villeurbanne
18 ottobre 2017
Zenit St. Petersburg – Dolomiti Energia Trentino
25 ottobre 2017
Dolomiti Energia Trentino – Tofas Bursa
1 novembre 2017
Herbalife Gran Canaria Las Palmas – Dolomiti Energia Trentino
8 novembre 2017
Dolomiti Energia Trentino – Ratiopharm Ulm
15 novembre 2017
ASVEL Villeurbanne – Dolomiti Energia Trentino
6 dicembre 2017
Dolomiti Energia Trentino – Zenit St. Petersburg
13 dicembre 2017
Tofas Bursa – Dolomiti Energia Trentino
20 dicembre 2017
Dolomiti Energia Trentino – Herbalife Gran Canaria Las Palmas
27 dicembre 2017
Ratiopharm Ulm – Dolomiti Energia Trentino