Calvagese della Riviera, MarteS: un’isola veneziana in Lombardia
05/12/2019 16:00
-
05/12/2019 17:00
MarteS: un’isola veneziana in Lombardia
Una grande dimora storica seicentesca a Calvagese della Riviera, nell’entroterra bresciano del lago di Garda,
apre al pubblico una sorprendente raccolta di pittura veneta, del periodo compreso tra il XIV e il XIX secolo.
MarteS significa Museo d’Arte Sorlini e racconta il cammino di cultura e d’amore che, a partire dalle prime acquisizioni nel dopoguerra – inizialmente per arredare e impreziosire le proprie residenze tra Lombardia e Veneto – ha condotto l’imprenditore bresciano Luciano Sorlini (1925-2015) alla costituzione, nel 2002,
della Fondazione che porta il suo nome affinché questo grande patrimonio artistico fosse fruibile.
Il MarteS, allestito nel Palazzo che è stato la residenza di famiglia, permette la scoperta di una straordinaria collezione composta da oltre 180 dipinti acquisiti, in cinquant’anni di appassionate ricerche.
La collezione è votata al Settecento veneziano: ai nomi di Tiepolo, Ricci, Guardi, Canaletto, Rosalba Carriera
si affiancano quelli di pittori non così noti, ma fondamentali per lo sviluppo delle arti figurative della Serenissima: Pittoni, Diziani, Molinari, Bellucci, Fontebasso.
INFO UTILI
Il MarteS è stato istituito nel 2017 dalla Fondazione Luciano Sorlini - oggi presieduta da Stefano Sorlini - che ne è l’Ente proprietario e gestore, e comprende una superficie di mille metri quadri espositivi suddivisi in 14 ambienti.
www.martesmuseo.com
Conservatore del Museo è Stefano Lusardi curatore dell’attuale allestimento espositivo.
Tutte le visite sono accompagnate da una guida, che illustra la collezione.
Il biglietto con visita guidata costa 10,00 euro.
Il percorso ha la durata di 50 minuti.
La prenotazione è richiesta solo per gruppi che superano le 15 persone.
prenotazioni@museomartes.com
Da mercoledì a domenica.
10.00 - 18.00 | 15.6 _ 15.9
9.00 - 15.00 | 16.9 _ 14.6
La Biglietteria del Museo ospita un bookshop.
Didattica - Il MarteS ha elaborato una serie di iniziative dedicate al proprio patrimonio artistico,
specificamente indirizzate alle scuole di ogni ordine e grado.
Responsabile dei Servizi Educativi è Alessandro Tonacci.
prenotazioni@museomartes.com
MarteS
Piazza Roma, 1. Calvagese della Riviera (Brescia).
info@museomartes.com
www.museomartes.com
Ultimo aggiornamento:
27/11/2019 12:22:57