In prossimità della chiesetta dell’Ospizio si imbocca il percorso che prosegue pianeggiante fino a un bivio (300 metri dalla partenza) e si prosegue sulla sinistra facendo quindi l’ampio tornante, fino a raggiungere dopo mezzo chilometro le piste da sci.Da qui il percorso si snoda salendo a fianco della pista Valbiolo dove si giunge alla malga omonima. Durante il percorso è facile imbattersi in marmotte, soprattutto a lato del sentiero. Per il rientro ripercorrere l’itinerario in senso inverso, oppure utilizzare un sentiero a lato della pista da sci. Tempo di salita 45 minuti, discesa in 30 minuti.
Il colpo d'occhio è eccezionale sul Presena e sulla Presenella, quest'anno innevata più che mai. La malga Valbiolo
(nella foto sotto) si trova in una conca incastonata tra la cima Cadì, il passo Contrabbandieri e a meno di un'ora dalla fortificazioni della Prima Guerra Mondiale.
LA NOVITA' DELLA S
EGGIOVIAQuest'anno c'è una novità in più: la seggiovia Valbiolo è aperta dalle 8.30 alle 16.30 e si sale comodamente. Un aiuto soprattutto per bambini e anziani che vogliono raggiungere la malga e poi magari scendere a piede fermandosi davanti a un paesaggio unico, oltre che imbattersi nelle marmotte, numerosissime in questo periodo.
Ultimo aggiornamento:
05/08/2014 01:14:21