Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Passo Tonale: 605 interventi di soccorso della Polizia. Il bilancio della stagione

Passo Tonale - E' stata una stagione invernale di gran lavoro per il distaccamento sciatori della Polizia di Stato al Passo del Tonale. Il posto di Polizia è stato un riferimento durante l'intera stagione sciistica 2018/19 che si è appena conclusa. E' possibile comunque praticare lo sci fino al 19 maggio sul ghiacciaio Presena. Gli operatori turistici hanno registrato un aumento delle presenze e con esso sono cresciuti gli interventi.


Polizia di Stato - servizio inverno 2018-19 - Passo TonaleAlla risoluzione delle diverse problematiche si è dedicato il distaccamento sciatori della Polizia di Stato, con il comandante Vice Ispettore Alessio Visintin, il vice comandante Sovrintendente Capo Roberto Calchi e gli esperti operatori Assistenti Capi Elio Padrone e Stefano Corvo, in servizio dal 1° dicembre e che nei prossimi giorni faranno rientro ai rispettivi reparti (nelle foto a lato il personale della Polizia di Stato in servizio al Passo Tonale e alcuni interventi).


L'ATTIVITA' - I numeri rivelati sono stati significativi: 605 interventi di soccorso, per i quali sono stati utilizzati toboga, motoslitte e, in 13 occasioni, elicotteri 118. Tra questi sono stati 40 gli scontri tra sciatori, con 80 persone coinvolte tra le quali, 10 allontanatesi arbitrariamente prima dell’arrivo delle forze dell’ordine.


L’intervento di gravità maggiore si è verificato il 3 dicembre, con l’accertamento della morte della giovane aspirante guida alpina Francesco Cancarini, precipitato durante un’arrampicata in solitaria sulla via Mafia bianca.


Un altro terribile soccorso è stato compiuto il 7 marzo, quando un altro giovane, 18enne polacco, nel percorrere un tratto fuoripista nella zona di Valbiolo in condizioni di scarsa e insufficiente visibilità, incappava in un salto che non aveva scorto e, dopo essere stato proiettato in aria, rovinava a terra. Le condizioni apparivano da subito gravi ma l'elicottero 118, nonostante i ripetuti tentativi, era impossibilitato ad atterrare sul posto. Il ragazzo, trasportato a valle e centralizzato successivamente al Pronto soccorso dell’ospedale Santa Chiara di Trento con il mezzo aereo, veniva dimesso con la diagnosi di tetraplegia.


Passo Tonale - soccorritoriPREVENZIONE - Parallelamente all’attività di soccorso, nell’ottica di prevenzione degli incidenti e della repressione dei comportamenti scorretti oltre la normale soglia di tollerabilità, sono state verbalizzate 65 sanzioni amministrative ad altrettanti incauti utenti.

Le più frequenti per il mancato utilizzo del casco obbligatorio ai minori di 14 anni, l’omesso utilizzo dell’elmetto protettivo nello snowpark, nonché per violazioni di norme comportamentali.


L’attività di controllo e verifica dei titoli abilitativi per l’esercizio della professione di maestro di sci, specialmente a insegnanti stranieri, è stata costante; tra i molti regolari è emerso anche un cittadino polacco, debitamente sanzionato, che praticava lezioni seppur privo di autorizzazione provinciale.


INDAGINI - L’ufficio della Polizia, al centro del Passo ed alla base delle piste, è stato particolarmente utilizzato dagli utenti per il servizio di ricezione delle denunce, che ammontano a 42 e sono state sporte da altrettanti cittadini che hanno segnalato vari reati subìti, perlopiù furti di sci ma anche una truffa informatica, una sostituzione di persona nel profilo Instagram ed un furto con strappo. Notevole anche l’efficacia nella restituzione degli oggetti smarriti, che tra portafogli, telefoni ed altro materiale ammontano a 117 beni rinvenuti e ben 82 che sono ritornati nelle mani dei loro proprietari, con una percentuale del 70 per cento di casi risolti anche spedendo gli oggetti nei paesi di provenienza del turista, come l’Israele o la Lettonia.


Passo Tonale - incidente pista VittoriaNel corso della stagione sono state contestate anche 4 violazioni al codice della strada: in due casi per degli sciatori belgi che percorrevano la strada statale 42 del Tonale e della Mendola a bordo di sci, incuranti di creare disagio al traffico veicolare ed in un caso ad un turista italiano che era salito con un potente fuoristrada su di una pista da sci, danneggiandola; il guidatore era però privo della patente perché sospesa da ben due anni. Sanzione collegata veniva recapitata al proprietario della jeep per l’incauto affidamento del mezzo.


INIZIATIVE FORMATIVE E SERVIZI SPECIALI - Il personale del Distaccamento veniva anche coinvolto per l’erogazione di attività didattico-formativa, in particolare per perfezionare la preparazione dei giovani maestri di una scuola di sci e per la divulgazione delle regole di comportamento ad alunni di una scuola superiore della Regione Toscana.


Ancora una volta alla Polizia di Stato si affidava infine il Consorzio "Pontedilegno-Tonale" per la gestione di importanti aspetti sulla sicurezza nell'organizzazione del Winter Closing Party sul ghiacciaio Presena, che ha visto un grande riscontro da parte del pubblico, giunto numeroso grazie alla partecipazione di musicisti di fama quali The Kolors, Noemi, Carboni e Piero Pelù. Il delicato compito della scorta degli artisti è stato affidato proprio agli agenti della Polizia di Stato, che nella circostanza si sono avvalsi della preziosa collaborazione dei carabinieri sciatori della stazione di Ponte di Legno.

Ultimo aggiornamento: 01/05/2019 00:19:32
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE