Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Trentino, "Ferragosto tranquillo": i carabinieri intensificano i servizi di controllo del territorio

Cles - I Carabinieri del Provinciale di Trento, come ogni anno, in occasione del ponte di Ferragosto, hanno predisposto un articolato piano di sicurezza per cittadini e turisti che si trovano in Trentino. Tutti gli itinerari turistici, le strade principali e secondarie saranno presidiati in modo intensivo da Carabinieri sia in uniforme e sia in abiti civili senza, peraltro, pregiudicare le ordinarie attività investigative e preventive dell’Arma trentina.


carabinieri cles controlliNon solo al controllo della velocità, rilevata con gli autovelox, le pattuglie dei Nuclei Radiomobili e delle Stazioni dipendenti si concentreranno particolarmente sulla verifica del tasso alcoolemico degli automobilisti e dei centauri con l’ausilio di precursori ed etilometri, in modo da prevenire sinistri stradali. Ma, sotto la lente di ingrandimento dei Carabinieri ci saranno anche condomini ed abitazioni, rimasti incustoditi per le consuete gite fuori porta o vacanze fuori provincia.

Al riguardo, si sensibilizzano i cittadini a segnalare tempestivamente al “112”, Numero Unico Europeo per le Emergenze, situazioni inconsuete che provengano da appartamenti vicini al proprio, soprattutto quando si è a conoscenza che gli occupanti si trovano in vacanza.


In sintesi, l’attività di controllo e vigilanza non conosce soste e proprio in concomitanza del ponte di Ferragosto viene intensificata e potenziata: i carabinieri dell’intera provincia vigileranno sulla sicurezza di tutti per assicurarsi che la festività e le vacanze possano essere goduta in piena serenità. Per questo il Comando Provinciale dei Carabinieri impiegherà tutto il personale disponibile delle 6 Compagnie e delle dipendenti 73 Stazioni disseminate su tutta la provincia, dei Nuclei Radiomobili e del Nucleo Investigativo.


L’occasione è propizia per rammentare alcuni consigli utili per proteggere le abitazioni che trovate nel sito www.carabinieri.it al seguente link: http://www.carabinieri.it/cittadino/consigli/tematici/giorno-per-giorno/protezione-della-casa

Ultimo aggiornamento: 13/08/2017 00:01:09
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE