Brescia - La Leonessa Baseball per Ciechi è una realtà molto giovane, ma che sta crescendo e facendosi conoscere nel panorama lombardo e nazionale. La stagione 2018 è stata la prima, ma vissuta da protagonisti. Infatti il team bresciano ha conquistato due terzi posti in campionato e in Coppa Italia. Un ottimo risultato per la "Leonessa" e adesso le speranze biancoblù stanno crescendo, con un 2019 che si annuncia davvero speciale. In Italia sono state fondate 9 squadre (2 a Milano, una a Roma, poi Bologna, Brescia, Firenze, Ravenna, Empoli, Cagliari), un campionato combattutissimo, una Coppa Italia e un torneo di fine stagione.
La storia - Il BXC (Baseball giocato da Ciechi) è nato da un’idea di Alfredo Meli sviluppata con un gruppo di ex giocatori di baseball (anni '60 e '70) della squadra di serie A di Bologna: la Fortitudo Montenegro. Dopo due anni di sperimentazioni, il 16 ottobre 1994 sul Diamante Rino Veronesi di Casalecchio di Reno (Bologna) si giocò una partita di sette riprese.
A livello mondiale il baseball per ciechi ha avuto avvio negli Usa e adesso l'obiettivo è partecipare alle Paraolimpiadi: si sono già costituite squadre in Francia, Germania, Pakistan, Cuba e Panama. E a New York i giocatori non vedenti fondano i Rockers. Ora tutti pronti per Tokyo.
Ada e Matteo che, da avversari, lei con gli All Blinds romani, lui con i Lampi milanesi, si incontrano su un campo da gioco e si innamorano.