Per i due bergamaschi la soddisfazione di essere i leader delle coppie miste e secondi nella generale, con 16h30'20".
Per il terzo posto applausi a go-go perché i due con la maglia del GS Lagorai avevano preparato il siparietto. Agostini e Pasqualini ad un metro dal traguardo sono scesi dalla mtb ed hanno portato le bici in trionfo. Fine di una bella avventura per i due valsuganotti tre volte terzi, oggi con 4h34’35” e con un totale di 17h24’1”.
Al quarto posto assoluto gli altri trentini Tonelli e Marchi (21h53’36”), mentre Brusarosco e Tamanini, pur arrivando a pari tempo (5h27’57”) con i toscani Biondi e Corsi, si sono aggiudicati il quinto posto assoluto (21h57’21”).
Anche oggi scorci panoramici da urlo, complice la splendida giornata e le suggestive località attraversate che hanno gratificato i partecipanti, e lungo il tracciato c’era anche il pubblico domenicale degli appassionati di montagna a ravvivare i passaggi.
Chiara Mandelli a fine gara si lascia andare: “Oggi una bella giornata di fatica, l’ultima, una tappa bella impegnativa dal punto di vista tecnico, sicuramente veloce, ma nei tratti verso la fine era tutta da guidare, merita veramente. Oggi abbiamo approfittato delle difficoltà degli avversari per menare un po’ di più in discesa e anche in salita, ma alla fine l’amicizia trionfa sempre”. Brillante anche il commento di Fabio Belotti: “Oggi tiravamo entrambi, poi Chiara ha avuto uno scatto felino nel momento di difficoltà degli avversari, e io l’ho seguita. Bellissima tappa, ambiente stupendo, bel percorso”.
Massimiliano Toldo si congratula con i vincitori di giornata e commenta: “Oggi siamo partiti subito con un forcing bello sostenuto, ci siamo gestiti ma poi purtroppo il mio compagno è andato in crisi, l’ho affiancato, ho cercato di spingerlo e incoraggiarlo, gli ho detto di tenere con la testa. Oggi è stata la tappa più dura e più tecnica. Il paesaggio come tutti e tre i giorni davvero spettacolare”.
Enrico D’Aquilio, stanchissimo, è stato il maggior artefice e trascinatore dei suo volontari in questa avventura: “Sono soddisfatto, il lavoro dei nostri volontari è stato davvero grande ed insostituibile, ma ora pensiamo a migliorare in vista delle edizione 2018.”
Ieri sera gli organizzatori hanno voluto premiare le istituzioni e gli sponsor che hanno sorretto l’evento. C’era anche il consigliere provinciale Gianpiero Passamani che insieme al sindaco di Borgo Fabio Dalledonne e al presidente della Pro Loco di Roncegno Dario Betti, portavoce anche del sindaco, hanno spronato Enrico D’Aquilio ed il suo staff del GS Lagorai Bike a proseguire su questa strada.
Classifica 3.a tappa:
1 Belotti Fabio Mandelli Chiara (MIX - Team Spacebikes) 04.11.28; 2 Deganello Denis Toldo Massimiliano (MEN - Ktm Torre Bike) 04.15.16; 3 Agostini Maurizio Pasqualini Agostino (MEN - Gs Lagorai Bike) 04.34.35; 4 Tamanini Matteo Brusarosco Daniele (MEN – Dama) 05.27.57; 5 Biondi Simone Corsi Massimiliano (MEN – Locals Team 1) 05.27.57
CLASSIFICA FINALE DOPO 3 TAPPE:
1 Toldo Massimiliano Deganello Denis (MEN - Ktm Torre Bike) tempo totale 16:18:15; 2 Mandelli Chiara Belotti Fabio (MIX - Team Spacebikes) 16:30:20; 3 Agostini Maurizio Pasqualini Agostino (MEN - Gs Lagorai Bike) 17:24:01; 4 Tonelli Giovanni Marchi Marco (MEN - Team Femminile Trentino - Gs Vvf Trentino) 21:53:36; 5 Brusarosco Daniele Tamanini Matteo (MEN – Dama) 21:57:21