Seguono nella classifica di tappa l’inglese James Kraft, quindi Marco Cattaneo, Moreno Dalmasso, Franco Chiera, Giuseppe Minici e Roberto Pasero.
I tre primattori di questa edizione sono rimasti assieme nella prima parte del tracciato di gara, poi si è deciso tutto nella seconda parte del percorso, quando ha prevalso la freschezza atletica di Manuel Solavaggione della Podistica Valle Varaita, che ha staccato i due Massimo Leonardi e Galliano, riconfermandosi padrone assoluto di questa ventesima edizione.
Non cambia nulla nella classifica generale maschile, se non i distacchi fra i primi tre in classifica, che hanno mantenuto le posizioni ma aumentando i divari fra di loro. Solavaggione è sempre più leader con un tempo complessivo di 2h04’02”, quindi ad 1’15” Massimo Galliano e a 3’08” Simone Peyracchia.
Identico copione anche nella gara femminile, dove a trionfare è stata la solita etiope Addisalem Tegegn con il tempo di 32’04”. Anche per lei una tripletta che testimonia l’assoluto valore e uno stato di forma importante. Sul traguardo ha preceduto la compagna di squadra dell’Atletica Brugnera Friulintagli Gedamnesh staccata di 1’28”, seguita dalla romagnola di San Mauro Pascoli Ana Nanu, dalla torinese Sarah Aimee L’Epee e dalla trentina dell’Us Quercia Sara Baroni.
Nella generale più importante il divario in campo femminile, visto che la leader Tegegn ha un complessivo di 2h23’59”, e precede la compagna Yayeh di 2’25”, terza Ana Nanu, seguita da Sara Baroni e Sarah Aimee L’Epee.
PROSSIME TAPPE - Si conferma vincente dunque il format della Val di Fassa Running, che con la tappa serale ha realizzato il giro di boa, in vista delle ultime due frazioni. Grande entusiasmo fra i big, ma pure fra i podisti con meno ambizioni di classifica, e fra questi anche i senatori che hanno preso parte a tutte le edizioni, ovvero Giuliano Agostino, Roberta Bianchini, Michele Miccoli, Mirto Picatto, Dimer Raffini, Fabrizio Torelli e Antonio Valle.
LA CLASSIFICA - Nella generale di categoria troviamo Addisalem Tegegn prima nella AF18-34, Sarah Aimee L’Epee nella BF35-39, Deborah Rooney nella CF40-44, Ana Nanu nella DF45-49, Lorena Strozzi nella EF50-54, Mirella Caracoi nella FF55-59, Rosina Sidoti nella GF60-64, Annamaria Vaghi nella HF65-69, Luisa Secchi nella IF70-74. In campo maschile Manuel Solavaggione nella AM18-34, Francesco Bracci nella BM35-39, Massimo Galliano nella CM40-44, Danilo Testa nella DeafM, Achille Faranda nella DM45-49, Ezio Rovelli nella EM50-54, Stefano Valotti nella FM55-59, Giuseppe Fagiani nella GM60-64, Luigi Tomaselli nella HM65-69, Sergio Dattrino nella IM70-74, Narciso Morellato nella LM75+, Antonio Serra nella ZM17.
Mercoledì giornata di riposo con spazio ai più piccoli della Mini Running Kids in località Fraine di Pera di Fassa a partire dalle 16, riservata a bambini e ragazzi under 13 e organizzata in collaborazione con l’Atletica Fassa, con iscrizioni sul posto.