Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Verso l'alpeggio: tre giorni di festa a Canal San Bovo-Vanoi Primiero. Due serate con Alberto Pattini

Canal Bovo - La festa "Verso l'alpeggio" in Trentino nel weekend dal 3 al 5 giugno. Un evento che coinvolgerà residenti e turisti e che ogni giorno riserverà un appuntamento di richiamo. In due momenti - venerdì 3 e sabato 4 giugno - sarà presente il poeta e scrittore Alberto Pattini.


Venerdi 3 giugno - ore 20.30 - presso Casa dell'Ecomuseo a Canal San Bovo - Vanoi Primiero, è in programma l'inaugurazione della mostra fotografica e poetica di Alberto Pattini. Tema: "Pastori erranti sotto le stelle".


Sabato 4 giugno - ore 21 - a Canal San Bovo - Vanoi Primiero presso il ristorante Maso Paradisi si terrà presso il ristorante Maso Paradisi su ""Testimonianze ed esperienze di vita dei pastori". Tre generazioni a confronto con lo scrittore Alberto Pattini.


pattini

IL CALENDARIO

Venerdì 3 giugno - Biblioteca di Canal San Bovo


ore 16. “C’erano una volta delle pecorelle in biblioteca”, letture e attività creative per bambini. Canal San Bovo - Casa dell’Ecomuseo
ore 20.30 -Inaugurazione della mostra “Pastori erranti sotto le stelle” di Alberto Pattini. Degustazione a cura dello Chalet nel Doch.


Sabato 4 giugno - Valle del Lozen, ritrovo Lago di Calaita


ore 9.30 - “Le buone erbe”: escursione guidata per famiglie per scoprire le erbe spontanee dell’alpeggio, tra usi, credenze e buone pratiche della medicina popolare per gli uomini e gli animali.
Con Marina Fontana Azienda Agricola “L’Orto Pendolo”.
Arrivo a Malga Lozen, intervento di Francesco Gubert, Maestro assaggiatore di formaggi, “Erba al pascolo, oro nel piatto” sulle proprietà dei prodotti caseari e pranzo con prodotti dell’alpeggio.


Prenotazione entro le ore 18.00 di venerdì 3 giugno presso ApT Canal San Bovo tel.

0439 719041.


In caso di maltempo l’attività sarà effettuata presso l’Azienda Agricola “L’Orto Pendolo”, Ronco Gasperi. Canal San Bovo, Ristorante Maso Paradisi


ore 18.30 Gli studenti del C.F.P. ENAIP di Primiero settore Alberghiero e della Ristorazione proporranno una cena a base di prodotti locali con abbinamento di vini. Menu bambini e angolo familyfriendly. Prenotazioni entro le ore 18 di venerdì 3 giugno presso ApT Canal San Bovo tel. 0439 719041.


ore 21 - Serata d’intrattenimento culturale: “Testimonianze ed esperienze di vita dei pastori” tre generazioni a confronto con Alberto Pattini.


Domenica 5 giugno - Centro di Canal San Bovo Mercatino artigianale con prodotti della pastorizia, piccola fattoria di animali, a spasso con i lama dello Chalet nel Doch e intrattenimento musicale durante tutta la giornata.


ore 10 - “Piccoli fiori, simpatici bruchi e cordoncini colorati”.
Laboratorio pratico per apprendere le basi del feltro a mano a cura del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino.
Attività gratuita, è consigliata la prenotazione presso ApT Canal San Bovo tel. 0439 719041
ore 10.30 passaggio delle greggi lungo il centro storico di Canal San Bovo.
ore 12 -pranzo tipico a base di prodotti locali con assaggi di agnello.
ore 14 - laboratorio per ragazzi e famiglie sulla filiera del latte e sulla sua trasformazione in yogurt, formaggi e ricotta.
A cura dell’Allevamento del Mazarol. Attività gratuita, è consigliata la prenotazione presso ApT Canal San Bovo tel. 0439 719041.
ore 15.30 - sfilata ed esibizione del gruppo Folk LA PASTORIA DI BORGO FURO.
Durante la giornata, presso la Val dei Faori, raggiungibile a piedi o a bordo di una carrozza trainata da cavalli possibilità di far visita al gregge dove saranno presenti i “tosini”, venuti appositamente dalla Nuova Zelanda per la tosatura.
Dalle 10 alle 16 a Cavallo con LHT: scopri il nostro progetto di trekking in montagna.
11.00 - 12.30 e 14.00 - 15.30 “Battesimo della sella con le nostre cavalle Perla e Shila”
Attività gratuita a cura di Lagorai Horse Trekking
Visita con ingresso gratuito al Piccolo Museo “La vita del mondo rurale” ricca esposizione di strumenti e attrezzature.

Ultimo aggiornamento: 23/05/2016 00:10:41
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE