Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Dimaro Folgarida, la grande "Festa di primavera - La conifera". Il programma della giornata

Dimaro - Prima edizione della "Festa di primavera - La conifera"a Dimaro Folgarida, organizzata dall'Amministrazione comunale in collaborazione con Apt, associazioni e gruppi della Val di Sole.


Il programma prevede una serie di appuntamenti dalla vecchia fucina della Val Meledrio alla segheria veneziana di via Campiglio, i mercatini artigianali di piazza Madonna della Pace, di piazza Centrale e di piazza Giarolli a Presson, la sfilata del gruppo Amici di Castelfondo, le passeggiate alla scoperta delle meridiane, i suggestivi racconti de “L’om de le storie” e infine l’allestimento di spazi gastronomici con la speciale partecipazione dello chef dell’hotel Pineta di Tavon.


Quindi sono previste escursioni nei boschi circostanti gli abitati di Dimaro e Carciato. Alle 18.30 sfilata e chiusura con una fiaccolata in Val Meledrio.


1264439964_D-5128-dimaro-municipio

IL PROGRAMMA


Alle 10 INIZIO FESTA


Dimaro - Chiesa S.

Lorenzo Santa Messa, benedizione del bosco
ore 10:00
Dimaro - piazza Centrale Escursione in Val Meledrio a cura del P.N.A.B
Dimaro - Via Campiglio Dimostrazione del funzionamento segheria veneziana
Piazzetta - Carciato Apertura de “Il mondo delle api”
Presson - Piazza Giarolli “Alla scoperta del bosco” escursione a cura di ASUC Presson


APERTURA MONDO DEI LABORATORI
ore 10:45 Dimaro - piazza Centrale BALLO APERITIVO con GLI AMICI DI CASTELFONDO, conosciamo gli ARTISTI DEL LEGNO
ore 11:00
Dimaro - piazza centrale Escursione ai Bedoleti a cura del corpo forestale
Dimaro alla scoperta delle resine (TREMENTINA)
Val Meledrio Funzionamento Vecchia Fucina
Presson - Piazza Giarolli conosciamo un rapace
ore 11:30
Dimaro - Via Campiglio funzionamento segheria Veneziana
Dimaro - P.zza Madonna Della Pace dimostrazione di un unguento balsamico fatto in casa con la trementina
Carciato - Piazza S.Giovanni il mondo delle api
Presson - Piazza Giarolli “alla scoperta delle Meridiane di Monclassico” escursione a cura delle Meridian


ore 12:00 Dimaro - Val Meledrio funzionamento Vecchia Fucina
Dimaro - Piazza Centrale conosciamo un rapace
ore 12:30
Carciato - Piazza S.Giovanni Ballo pranzo con gli AMICI DI CASTELFONDO,
apertura Piccolo ristorantino Menù del bosco.
a cura di Bruno Sicher chef dell’hotel Pineta di Tavon
Carciato Piazza S. Giovanni il mondo delle api
ore 13:30 Carciato - Piazza S. Giovanni il mondo delle api
ore 14:00 Dimaro - Piazza Centrale “il bosco e le sue conifere” escursione
a cura della stazione forestale
Carciato - piazza S. Giovanni apertura mondo dei laboratori,
piccolo concerto del Coro Bimbi Arcobaleno
ore 14:30
Dimaro - P.zza Madonna Della Pace conosciamo un rapace
Carciato - Piazza S. Giovanni il mondo delle api
Presson - piazza Giarolli ballo amici di Castelfondo con sfilata e
apertura mondo dei laboratori
Dimaro - Piazza Centrale (punto info forestale) dimostrazione di un unguento balsamico
fatto in casa con la trementina
ore 15:00
Dimaro - Piazza Centrale escursione a cura del P.A.B. “alla scoperta degli animali”
Dimaro - Val Meledrio funzionamento Vecchia Fucina
Dimaro - Val Meledrio dimostrazione soccorso alpino trentino sez. Val di Sole
ore 15:30
Dimaro - Via Campiglio funzionamento segheria veneziana
in compagnia del Coro Bimbi Arcobaleno
Presson - Piazza Giarolli escursione “alla scoperta del bosco”
a cura di asuc Monclassico
ore 16:00 Piazza Madonna Della Pace “l’om dele storie” spettacolo per grandi e piccini i racconti del bosco a cura di Maurizio Bontempelli
ore 16:30
Carciato S. Giovanni conosciamo un rapace
Carciato - Piazza S. Giovanni il mondo delle api
Presson - Piazza Giarolli “alla scoperta delle Meridiane di Monclassico” escursione a cura delle Meridiane
ore 17:00 Dimaro - Piazza Centrale ballo amici del costume saluto artisti
ore 18:00
CHIUSURA FESTA
Piazza Madonna della Pace fiaccolata con tutti i partecipanti verso la val Meledrio con Sorpresa finale

Ultimo aggiornamento: 10/04/2016 02:02:43
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE