Due partecipanti altoatesini estratti a sorte potranno usufruire del soggiorno gratuito.
Sono previsti allenamenti per imparare nuovi sport e fare gruppo con altri giovani sportivi del Tirolo, dell’Alto Adige e del Trentino. Le eventuali difficoltà derivanti dalle barriere linguistiche saranno superate grazie alle attività comuni ed al sostegno di allenatori di madrelingua italiana e tedesca.
Oltre a provare sport come rafting, mountain bike e molti altri, quest’anno i partecipanti impareranno anche ad orientarsi nei boschi con apposite mappe.
Una giornata sarà interamente dedicata alla sicurezza nel territorio alpino.
Dopo un’esperienza emozionante in mezzo alla natura, le nozioni apprese sul campo saranno approfondite durante una serata informativa con esperti del settore. Il programma variegato prevede anche gite, visite a musei e una caccia al tesoro con l’utilizzo del GPS.