E ad aspettare i bambini all’uscita c’è la slitta in legno che Babbo Natale usa per consegnare tutti i regali!
PROGRAMMA APPUNTAMENTI
ORARI DI APERTURA
PERCORSO DEI PRESEPI E CASTEL SAN MICHELE
1 dicembre 2017 - 7 gennaio 2018
tutti i giorni dalle 10 alle 22
Ingresso Castel San Michele: 1 euro adulti.
Gratuito bambini fino a 12 anni e possessori di Trentino Guest Card.
Visite guidate gratuite a Castel San Michele:
tutti i giorni dall’8 al 10 dicembre 2017
e dal 23 dicembre al 7 gennaio 2018 ore 15.00 e ore 17.00
PRESEPE IN MOVIMENTO
2, 9 e 16 dicembre: dalle ore 14.00 alle ore 18.00
dal 23 dicembre al 7 gennaio: tutti i giorni dalle 16.30 alle 18.30
MERCATINI DI NATALE E CASETTE DEGUSTAZIONI
IN PAESE E A CASTEL SAN MICHELE:
2 e 3 dicembre | 8, 9, 10 dicembre | 16 e 17 dicembre: dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.30 dal 23 dicembre al 7 gennaio:
tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.30
25 dicembre: dalle 14.30 alle 19.30
MOSTRA DI ICONE SACRE di Lina Delpero
Municipio di Ossana, sala Jacopo Aconcio:
dal 17 dicembre al 7 gennaio
giorni feriali dalle 14.00 alle 19.00;
giorni festivi dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 19.00
1 e 2 dicembre ore 20.30 | Chiesa San Vigilio
Concerto presepi e musica: dai canti popolari alla musica classica
Concerto del coro di montagna Coro Sasso Rosso Val di Sole e dell’ensemble di sax Milano Saxophone Quartet
3 dicembre ore 16.00 | Castel San Michele e centro storico
Inaugurazione 18° edizione
Musica del Trio Zampogneria Fiume Rapido (Frosinone) e breve concerto del Coro Arcobaleno
8 dicembre ore 15.30 | Castel San Michele
I racconti dell’om dele storie
Fiabe e racconti per tutti i bambini
ore 20.30 | Chiesa San Vigilio
CONCERTO PRESEPI E MUSICA: dai canti popolari alla musica classica
Concerto del coro di montagna Coro Sasso Rosso Val di Sole e dell’ensemble di sax Milano Saxophone Quartet
9 dicembre ore 21.00 | Teatro Comunale Fucine
Canto di natale Spettacolo teatrale ispirato al celeberrimo racconto di Charles Dickens
Compagnie teatrali I Teatri Soffiati e Finisterrae Teatri - di e con Giacomo Anderle e Alessio Kogoj.
Ingresso libero.
10 dicembre ore 16.00 | Chiesa San Vigilio
Bambino divino
Concerto di voci bianche.
Ingresso libero
15 dicembre ore 21.00 | Cinema Teatro Comunale Fucine
Trilogia di natale Lettura-spettacolo che oscilla tra reading, musical e fiaba
A cura di EmitFlesti. Con: Massimo Lazzeri, Annalisa Morsella. Regia: Annalisa Morsella.
Ingresso libero
23 dicembre ore 21.00 | Chiesa San Vigilio
Concerto «Note sotto l’albero»
Musiche con organo e soprano.
Ingresso libero
26 dicembre ore 21.00 | Chiesa San Vigilio
Concerto coro Santa Lucia
Ingresso libero
29 dicembre ore 16.00-19.00 | Percorso Presepi
Concerto itinerante con il duo di zampogneria «Pifferi e Pive»
30 dicembre ore 14.30 | Percorso Presepi e Chiesa San Vigilio
Visita dell’arcivescovo di Trento Mons. Lauro Tisi con accompagnamento musicale del Coro Arcobaleno e del duo di zampogneria «Pifferi e Pive»
2 gennaio ore 16.00-19.00 | Percorso Presepi
Spettacolo itinerante «folli e folletti»
ore 21.00 | Chiesa San Vigilio
Concerto «questa è la notte santa»
Musiche natalizie tra XIV e XV secolo.
Ingresso libero
3 gennaio ore 15.30 | Castel San Michele
I racconti de l’om dele storie per tutti i bambini
3 gennaio ore 21.00 | Cinema Teatro Comunale Fucine
CONCERTO DI INIZIO ANNO
dei Corpi Bandistici Ossana-Vermiglio e Mezzana
Ingresso libero
6 gennaio ore 15.30 | Piazza San Vigilio
Ciaspolata al BoscoDerniga
Escursione guidata con ciaspole (racchette da neve)
Prenotazioni: Ufficio Informazioni Ossana - Tel. 0463.751301
ore 16.00-19.00 | Piazza Centrale
Festeggiamo la befana!
ore 21.00 | Chiesa San Vigilio
Concerto Chimney Chants
con Massimiliano Girardi (saxofono) e Jelena Davidovic (fisarmonica).
Ingresso libero
7 gennaio ore 15.30 | Municipio di Ossana, Sala Jacopo Aconcio
Cerimonia di chiusura 18° edizione con accompagnamento musicale