Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Val di Rabbi: successo per "Latte in Festa" nonostante pioggia e freddo

Rabbi - La pioggia e il freddo non hanno guastato la tappa conclusiva dell’evento “Latte in Festa”: dopo gli appuntamenti estivi sull’Altopiano di Vezzena, Monte Bondone, Val di Non e nel Primiero, la grande festa colorata con al centro del palcoscenico il variegato mondo del latte e del formaggio è andata in scena il fine settimana scorso in Val di Rabbi, nei vasti prati della località Plan, nel Parco Nazionale dello Stelvio.


Latte in Festa 2017 Desmalgada.aTanta la gente che ha accolto le vacche e vitelli di ritorno dall'alpeggio nella tradizionale Desmalghjada. Addobbati a festa e con corone di fiori, gli animali hanno sfilato tra due ali di folla al suono festoso dei campanacci, preceduti dai rispettivi pastori e proprietari nei costumi tipici della caratteristica vallata solcata dall’impetuoso torrente Rabbies.


Latte in Festa 2017I due intensi giorni di “Latte in Festa” sono stati anche ricchi di degustazioni, show cooking, eventi, spettacoli, laboratori per bambini e famiglie, nonché il singolare mercatino bianco.

Si è infatti potuto degustare il latte nelle sue mille forme, dai formaggi allo yogurt, dal gelato ai frappè, tutte con lo stesso denominatore comune: le impareggiabile fragranze e gli aromi del fieno, dell’erba e dell’aria pura d’alta montagna.


Latte in Festa 2017 ShowcookingProtagonisti in particolare il Caseificio Presanella di Mezzana e Cercen di Terzolas con i loro gustosi prodotti, in primis il Casolét, tipico formaggio locale presidio Slow Food, oltre naturalmente alle diverse malghe del territorio.


Particolarmente apprezzati sono stati i due attesi ed affollati show cooking: quello con lo chef stellato Vinicio Tenni del ristorante Vecchia Canonica di Malè, in collaborazione con il giovane chef solandro Davide Zambelli, vincitore del noto programma televisivo nazionale “La prova del cuoco”, nonché l’esibizione a quattro mani degli chef stellati Vinicio Tenni e del toscano Marco Stabile del Ristorante Ora D'Aria di Firenze, con la preziosa collaborazione degli studenti del Centro Formazione Professionale Enaip di Ossana e la simpatica partecipazione del noto critico gastronomico Paolo Marchi. Il tutto con singolari intervalli di musica lirica “Le Arie del Latte” a cura dei baritoni Lorenzo Muzzi e Doris Cologna.


Decisamente gustosa e ben riuscita anche l’iniziativa della sera prima “Le Stelle in Malga”, cena a cura degli chef stellati Tenni e Stabile presso il ristorante Malga Monte Sole, a 2050 metri di quota: un raffinato incontro sinergico tra cucina trentina e toscana, con l’impareggiabile accompagnamento dei prodotti del Consorzio Vignaioli ed Istituto Tutela Grappa del Trentino. Il nutrito e articolato programma di “Latte in Festa”. Un percorso decisamente emozionante che ha toccato i cinque sensi, ha inteso valorizzare l’intera filiera bianca a partire dai luoghi di produzione, le malghe ed i pascoli in quota, dove vacche, pecore e capre si nutrono esclusivamente di erba fresca e acqua pura.


La tappa conclusiva in Val di Rabbi è stata possibile grazie alla stretta e fondamentale collaborazione tra Trentino Marketing, APT Val di Sole, Comune di Rabbi, Parco Nazionale dello Stelvio, Strada della Mela e dei Sapori delle Valli di Non e di Sole, Latte Trento, Trentingrana, Federazione provinciale Allevatori, Caseificio Cercen di Terzolas e Caseificio Presanella di Mezzana.

Ultimo aggiornamento: 19/09/2017 00:01:51
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE