Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Vermiglio, dopo i lavori inaugurate le caserme di Strino

Vermiglio - Sono state inaugurate ieri le caserme di Strino a Vermiglio (Trento). Dopo i lavori di restauro, si è svolta la cerimonia di riapertura (nella foto il taglio del nastro) con la presenza del sindaco di Vermiglio, Anna Panizza, dell'assessore provinciale Carlo Daldoss e del senatore Franco Panizza. Le persone che hanno partecipato alla cerimonia hanno avuto anche l'occasione di visitare il Forte Strinex caserme Strino 1o.


A un secolo della Grande Guerra, il Forte Strino è stato “riscoperto” e sottoposto a un accurato lavoro di recupero.

Dal 1998 è stato aperto al pubblico come esposizione permanente sulla Prima guerra mondiale.


La proposta didattica e divulgativa del museo è in particolare rivolta a quegli aspetti che stimolano la comunità vermigliana a riappropriarsi della propria memoria storica, senza per questo rinunciare a fornire ai visitatori suggestioni ed informazioni riguardanti un periodo storico cruciale, che ad un secolo di distanza ha ancora il potere di suscitare vasti e diffusi interessi. Ora sono state recuperate le ex caserme.


Oltre a questo, il Comune di Vermiglio, ha promosso la valorizzazione del forte anche come location per eventi e manifestazioni culturali legate ai temi della guerra, della montagna e della cultura alpina in tutte le sue forme (mostre di arte contemporanea, convegni, concerti, performance), avvicinandolo ad un’idea più contemporanea e dinamica di spazio espositivo.

Ultimo aggiornamento: 15/08/2017 02:16:33
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE