Nel pomeriggio Fabio Rolfi ha visitato la sede della cooperativa Arcobaleno di Breno, che si occupa di disabilità, famiglia e anziani.
“Si è trattato di una serie molto proficua di incontri – spiega Fabio Rolfi – che mi hanno aiutato a meglio comprendere le specificità e le problematiche legate ad un mondo complesso e di notevole importanza sociale per tutte le comunità della Valle Camonica. È un bell’esempio di come il sistema lombardo, la cui peculiarità è quella di essere fondato su una stretta collaborazione pubblico-privato-associazioni, funzioni bene e si riveli un modello davvero vincente. Certamente i problemi esistono e bisogna tenerli bene in considerazione, ma ciò non inficia quanto è stato fatto in questi anni da Regione Lombardia per sostenere questi ambiti. È doveroso ricordare come spesso il mondo delle cooperative, sommato alla galassia che costituisce l’associazionismo lombardo, sia capace di colmare le lacune lasciate aperte dal welfare pubblico. Si tratta di un patrimonio sociale ed economico, con un valore aggiunto enorme – conclude Fabio Rolfi – certamente da tutelare.”