Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Mezzo secolo del Moto Club Sebino, a giugno organizzerà il Mondiale a Edolo

Malegno - Il Moto Club Sebino festeggia il mezzo secolo e nel 2021 organizzerà importanti gare sui territori camuni e in provincia di Bergamo e Sondrio.


Costituito a Marone (Brescia) il 2 gennaio 1971, il Moto Club Sebino aveva inizialmente sede in via Roma a Marone, il 2 gennaio 1997 si è trasferito a Breno (Breno) in piazza Ronchi e dal gennaio 1997 ha sede in via Cava a Malegno (Breno) dove con cadenza settimanale si svolgono gli incontri dei soci.


Il primo presidente del "Sebino" è stato Piergiorgio Cristini, detto "Il Conte" fino al 1984, quando gli è subentrato Costante Bontempi, che in precedenza aveva ricoperto l'incarico di segretario, nel biennio 1997 e 1998 si sono alternati alla guida Francesco Valcher e Giovanni Belfiore Mondoni, e dal 2 gennaio 1999 è presieduto da Costante Bontempi.


In questo mezzo secolo sono state organizzate ben 110 gare, tra cui due Mondiali Enduro (2007 a Borno e 2018 a Edolo); un Mondiale Enduro-Vintage (Montecampione 2018); un Europeo Enduro (Borno 2005), 11 gare del European&African, Desert Cup e Cross-Country; 48 Campionati nazionali E 15, Q 4, M.S 12, M.R 12, V.S 4, Mot. 1;
46 Regionali e 2 Campionati provinciali Enduro a Pian Camuno ed Edolo.

Il palmarès del Moto Club Sebino è ricchissimo e anche nella stagione 2020 - tormentata dall'emergenza Covid-19 - ha conquistato con i suoi piloti e a livello di team importanti trofei.


"Quest'anno - racconta Costante Bontempi (nella foto), presidente del Moto Club Sebino - festeggeremo i nostri primi 50 anni di attività ripercorreremo la nostra storia e ospiteremo importanti gare, tra cui il Mondiale Enduro a Edolo".


Il calendario 2021 - che diverrà definitivo nelle prossime settimane - vedrà il Moto Club Sebino organizzare le seguenti gare: il 30 maggio il Campionato Quad a Darfo Boario Terme (Brescia); il 26 e 27 giugno Campionato Mondiale Enduro a Edolo (Brescia); 18 settembre Campionato Italiano E-bike a Bossico (Bergamo); 19 settembre Campionato Mondiale E-bike a Bossico e 7 ottobre Campionato Italiano Extreme ad Arzo (Sondrio).



"Nelle prossime settimane - conclude Bontempi - appena usciremo dall'emergenza coronavirus avvieremo la macchina organizzativa delle manifestazioni e gare che ci sono state assegnate come Moto Club Sebino nel 2021".


Ultimo aggiornamento: 16/01/2021 05:01:18
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE