Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Bolzano, alla guida con patente falsa e bus non revisionato

Denunciato autista e una decina di verbali per violazione al codice della strada

Bolzano - La Polizia Stradale di Bolzano ferma un autobus di linea e trova l’autista con la patente falsa e il mezzo con la revisione scaduta.
Un equipaggio della Polizia Stradale di Bolzano ha fermato presso il casello autostradale di Bolzano Sud un autobus di un’impresa di trasporto altoatesina, che in quel momento stava svolgendo servizio di trasporto pubblico extraurbano, con 18 passeggeri a bordo provenienti dalla Bassa Atesina. Da un controllo della carta di circolazione emergeva che il mezzo (dotato di una targa nuova, ma in realtà con oltre 1 milione di chilometri), aveva la revisione scaduta.
Dopo aver fatto scendere i passeggeri presso il vicino capolinea, l’autobus veniva portato presso il centro revisioni della Motorizzazione di Bolzano per essere sottoposto a un controllo straordinario che consentiva di riscontrare numerose anomalie a luci, spie, carrozzeria, sedili e, soprattutto, all’impianto frenante, motivo per cui veniva immediatamente sospeso dalla circolazione per gravi problemi tecnici, con ritiro della carta di circolazione.
Sul posto veniva fatta intervenire anche una pattuglia in borghese della Squadra di polizia giudiziaria del Compartimento Polizia Stradale di Bolzano che accertava che la patente polacca esibita dal conducente, un ragazzo di origine africana regolarmente soggiornante in Italia, era falsa, con conseguente denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Bolzano per uso di atto falso e guida senza patente. Al conducente e all’impresa di trasporto venivano notificati anche una decina di verbali per violazioni al Codice della strada per i dispositivi inefficienti e l’incauto affidamento del mezzo, di cui veniva disposto il fermo per tre mesi, con obbligo di ripristino delle mancanze tecniche accertate.
Ultimo aggiornamento: 21/04/2024 13:12:28
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE