Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Bolzano, seconda giornata di Fiera d'Autunno e Biolife

Katja Insam e Laura Charalabopoulos svelano le ultime tendenze

Bolzano - Seconda giornata di Fiera d'Autunno e Biolife, con numerose attrazioni che si potranno scoprire fino a domenica 10 novembre a Fiera Bolzano. Accanto alla tradizione si trovano le innovazioni in diversi settori, tra cui quelli dell'arredamento e dell'auto, che già nella prima giornata di apertura hanno catturato l'attenzione dei visitatori. Oggi l'ingresso a Fiera Bolzano sarà gratuito, mentre domani, sabato 9, e domenica 10 l'ingresso sarà a pagamento (6 euro alle casse, 5 euro acquistando il ticket online).
Sulle novità delle due manifestazioni fieristiche abbiamo intervistato (nel video) Katja Insam, brand manager di Fiera d'Autunno, e Laura Charalabopoulos, brand manager di Biolife. "Quest'anno Fiera d'Autunno taglia il traguardo della 76esima edizione - spiega Katja Insam - con un programma ampliato che abbraccia le ultime tendenze e gli espositori presentano prodotti e soluzioni versatili per la vita quotidiana". Sono sette i settori della manifestazione: Abitare, Abitare Sostenibile, Mobilità verde, Tempo per me, Alto Adige per l'Alto Adige, Shopping Area & Mercato in valigia e La fiera dello stile di vita consapevole
Tra le opportunità per giovani e meno giovani spiccano le prove di guida con veicoli elettrici e la presentazione del Tesla Cybertruck.
Invece l’area Abitare Sostenibile punta su arredi e un'abitazione ecologica: nei diversi stand si possono scoprire in anteprima le nuove tendenze per una casa sana, confortevole e amica dell'ambiente: i prodotti sono tutti con materiali certificati e a basso impatto ambientale.

"Biolife è alla 20esima edizione e cresce di anno in anno - sottolinea Laura Charalabopoulos - Oggi è un riferimento del Nord Italia nel panorama dell'alimentare, del biologico e anche della cosmesi". "Tra gli eventi - conclude - segnaliamo street food e show cooking, che saranno proposti dalla scuola alberghiera Ritz sabato e domenica".
Tra gli angoli da visitare "Me Time Zone - Tempo per me" con yoga, mindfulness & relax e lezioni di prova gratuite, e l'anteprima del Salone del Libro Bolzano che si terrà nel 2025 a Fiera Bolzano.
Fino a domenica 10 novembre tutti i visitatori con biglietto valido potranno ricaricare gratuitamente la propria auto elettrica presso Fiera Bolzano, grazie ad una campagna congiunta di Neogy e Fiera Bolzano. Inoltre, per incentivare ulteriormente un approccio sostenibile, chi acquisterà il biglietto online potrà viaggiare, sabato e domenica, gratuitamente sui mezzi pubblici in Alto Adige per raggiungere e tornare dalla fiera – giovedì e venerdì ingresso gratuito. Tali misure evidenziano la dedizione di Fiera Bolzano e dei suoi partner nel promuovere la mobilità verde e rafforzare l’identità eco-friendly dell’evento​.

Bolzano - Fiera d'Autunno - Biolife - apertura 9:30 - 18:30 dall'8 al 10 novembre.
Ultimo aggiornamento: 08/11/2024 13:42:25
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE