Merano (Bolzano) - Controllo straordinario dei
carabinieri della
Compagnia di
Merano, con ben
13 pattuglie, procedendo così all’identificazione e al controllo di 149 persone, 80 mezzi di trasporto, 7 esercizi pubblici ed effettuando 31 posti di controllo, oltre a contestare anche
4 contravvenzioni al Codice della Strada.
Le attività di controllo, condotte anche unitamente al supporto di tre pattuglie delle Compagnie Carabinieri di
Egna,
Bolzano e
Silandro, hanno altresì consentito di procedere al segnalamento di un
cittadino poiché trovato in possesso di s
ostanza stupefacente per uso personale, alla denuncia di un soggetto in evidente stato di ubriachezza e al deferimento all’autorità giudiziaria di un soggetto trovato alla guida del proprio mezzo pur avendo la patente sospesa.
“L’attività dell’Arma dei Carabinieri nel Burgraviato - dice il Capitano
Simone Pellecchia, comandante carabinieri della Compagnia Carabinieri di Merano -
andrà avanti senza sosta per continuare a garantire al cittadino, faro del nostro servizio, una cornice di sicurezza in termini di prevenzione e repressione sempre all’altezza dell’elevatissimo standard di servizi che questo splendido territorio deve offrire e garantire. Fondamentale risulta però, in questa chiave di lettura, il ruolo attivo del cittadino che, in un’ottica di sicurezza partecipata, deve sempre contattare il 112 e denunciare immediatamente, alle competenti Forze di Polizia, ogni situazione di illegalità che riscontri”.
La Compagnia Carabinieri di
Merano e le Stazioni del territorio cercano di presidiare al meglio il territorio di loro competenza, per servire nel migliore dei modi il cittadino affidato alle loro cure e, silenziosamente, esserci sempre.