Brunico (Bolzano) - I militari della
Compagnia di
Brunico, nell’ottica della più ampia cooperazione con le diverse Associazioni presenti sul territorio finalizzata ad una sempre più fattiva e concreta collaborazione, hanno svolto 3 incontri con una folta rappresentanza del “
reparto giovani della Croce bianca”, alle quali hanno partecipato circa
180 ragazzi tra i 14 ed i 18 anni iscritti alle sezioni della Croce Bianca di
Bolzano, Merano, Bressanone e
Brunico unitamente a 20 operatori professionisti del Circondario di Bolzano.
![](https://www.gazzettadellevalli.it/upload/2025/02/incontro-carabinieri---croce-bianca---giovani_3057.jpg)
Il ciclo di conferenze è stato tenuto dal Luogotenente
Mirko Macaluso, comandante dell’aliquota radiomobile del Norm della Compagnia di
Brunico e dal Maresciallo Ordinario
Lisa Ratschiller, addetta alla stazione carabinieri di
Brunico, ripetendo l’esperienza degli incontri effettuati nel corso del 2024 che aveva avuto riscontri ampiamente positivi.
Nel corso delle serate informative, oltre allo scambio reciproco di esperienze ciascuno nell’ambito delle proprie competenze e a corollario delle specifiche attività svolte, sono stati trattati argomenti quali il consumo e gli effetti di alcol e droghe e tematiche relative alla cultura della legalità.
L’iniziativa, denominata
“costruire ponti - cooperazione e partecipazione all’interno ed all’esterno della croce Bianca”, vede la collaborazione tra l’
Arma dei carabinieri e l’Associazione
Croce Bianca, due delle realtà professionali maggiormente radicate nel territorio, spesso impegnate l’una a fianco dell’altra in attività quasi sinergiche al servizio sempre e comunque della Collettività.