Il prodotto ha aperto un nuovo mercato ed è diventato un punto di riferimento del settore.
Il Premio Absolute, che identifica il vincitore assoluto di questa edizione, spetta al prodotto “GENIALE CAPPOTTO SISIMICO” dell’azienda ECOSISM.
Sono state, infine, assegnate due menzioni speciali alle aziende:
- SONNEN per il prodotto “Sonnen Batterie hybrid 9.53” grazie alla sua capacità di abbinare un prodotto tecnologicamente avanzato con un innovativo modello di diffusione e business
- KNAUF INSULATION per il prodotto “NaturBoard” che è stato capace di ridurre al minimo gli impatti ambientali di processo, anticipando le future prescrizioni normative
Promuovere e valorizzare l'innovazione per migliorare il settore della sostenibilità nell’ambiente costruito: questo l'obiettivo del Klimahouse Trend, iniziativa di Fiera Bolzano nell'ambito di Klimahouse 2019, fiera internazionale per l'efficienza energetica e il risanamento in edilizia (Bolzano, 23-26 gennaio).
La valutazione delle candidature sarà a cura della giuria di esperti del settore energia-edificio-ambiente, impegnati in progetti di ricerca e sviluppo e realizzazioni di portata internazionale: Ulrich Santa - Direttore Agenzia CasaClima, Ulrich Klammsteiner – Direttore tecnico Agenzia CasaClima, Andrea Gasparella - Professore Ordinario della Libera Università di Bolzano, Wolfram Sparber dell'Institute of Renewable Energy - EURAC Research, Ingrid Paoletti - Professore Associato Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito del Politecnico di Milano, Valeria Erba - Presidente Anit, Oscar Stuffer - Ceo Solarraum.
Presidente della Giuria, il Professore Niccolò Aste, Professore ordinario del Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito del Politecnico di Milano.
EVENTO DI VENERDI' 25 GENNAIO
“Costruire in modo innovativo con il legno made in Alto Adige”, questo il titolo del congresso di primo ordine sul tema del legno in edilizia visto da una prospettiva altoatesina, con le sue peculiarità e punti di forza. Il congresso è suddiviso in tre moduli: Architettura in legno in Alto Adige, Costruzioni in legno: tecniche di costruzione e sostenibilità, Innovazione e tecnologia nella costruzione in legno.
Domani, venerdì 25 gennaio, dalle 13:30 alle 17 nella sala Cevedale nei padiglioni di Fiera Bolzano
Tutte le informazioni sul sito www.klimahouse.it.