San Martin de Tor - Questa mattina l’Assessore regionale alle minoranze linguistiche, Luca Guglielmi, ha incontrato la
Lia di Comuns Ladins, l’associazione che riunisce i Comuni intorno al massiccio del Sella, presieduta dal Sindaco di San Martin de Tor, Giorgio Costabiei. Al centro dell’incontro, le strategie per il rafforzamento della
Lia di Comuns Ladins, già riconosciuta formalmente dalla Regione autonoma Trentino – Alto Adige//Südtirol quale strumento di collaborazione e coordinamento delle politiche di tutela della minoranza ladina dolomitica.
La
Lia di Comuns Ladins include i Comuni di Badia-Abtei, Castelrotto-Ciastel-Kastelruth, Colle Santa Lucia-Col, Cortina d’Ampezzo-Anpezo, Corvara, La Valle-La Val-Wengen, Livinallongo del Col di Lana-Fodom, Marebbe-Mareo-Enneberg, Ortisei-Urtijëi-St. Ulrich, San Martino in Badia-San Martin de Tor-St. Martin in Thurn, Santa Cristina Val Gardena-Santa Crestina-St.
Christina in Gröden, Selva Val Gardena-Sëlva-Wolkenstein, e i Comuni dell’ambito territoriale del Comun General de Fascia.
L’incontro ha rappresentato un momento di confronto fondamentale per definire le modalità di rafforzamento delle attività dell’associazione, nell’ambito delle iniziative regionali per la valorizzazione e la tutela delle minoranze linguistiche.
L’assessore Guglielmi ha ribadito l’impegno della Regione nel favorire il consolidamento di reti istituzionali e associative a sostegno della minoranza ladina dolomitica: “Il potenziamento della Lia di Comuns Ladins rappresenta un passo fondamentale per la salvaguardia della nostra identità culturale. La Regione è pronta a mettere in campo tutti gli strumenti necessari per garantire la tutela e la valorizzazione della lingua e delle tradizioni ladine”.
Il sindaco di San Martin de Tor, Giorgio Costabiei, ha espresso soddisfazione per l’attenzione riservata alla comunità ladina e ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra enti locali e Regione per il futuro della minoranza linguistica.