Bolzano - Grande successo di Klimahouse 2019, con 36mila presenze nei quattro giorni della rassegna a Fiera di Bolzano. Klimahouse è un importante punto d’incontro per aziende e professionisti che a loro volta sono a disposizione dei cittadini per offrire nuove soluzioni, nuovi prodotti e nuovi metodi per ristrutturare e risanare gli edifici. Klimahouse 2019 ha sottolineato e fatto toccare con mano come l’innovazione e la ricerca siano importanti per tutto il comparto dell’edilizia.
"Siamo molto soddisfatti dei risultati di Klimahouse 2019, un’edizione ricchissima di eventi e di momenti di networking tra aziende, professionisti, istituti di ricerca e associazioni di categoria”, sottolinea il direttore di Fiera Bolzano Thomas Mur, “inoltre è da mettere in evidenza l’impatto sempre più internazionale che sta acquisendo Klimahouse con la presenza di delegazioni importanti dall’Olanda, dalla Grecia e dalla Baviera"
“The human factor” è stato il cuore del Klimahouse Startup Village 2019, con 25 startup da Italia, Germania, Austria e Svizzera, che hanno portato una ricca molteplicità di materiali e prodotti. Tra queste si è aggiudicata il Klimahouse Startup Award 2019 “Tante Lotte Design”, con i pannelli acustici in lana di pecora tirolese.
E’ giunto il momento di mettere l’uomo al centro, dando ancora più valore al comfort abitativo e alla salute di chi abita e vive gli edifici e per fare in modo che i cittadini possano risparmiare in bolletta. Questo si è percepito alla quattordicesima edizione di Klimahouse, grazie all’esposizione di oltre 450 aziende leader in questo settore. 53 aziende si sono candidate per l’edizione 2019 del Klimahouse Trend, che ha visto come vincitore assoluto l’azienda Ecosism per il prodotto "Geniale cappotto sismico", una soluzione integrata e multifunzionale che riesce ad abbinare sicurezza sismica e isolamento termico ottimizzandone i costi.
L’uomo è stato messo al centro anche dai keynote spekers del congresso internazionale, che hanno sottolineato la necessità di un vero e proprio cambiamento nel modo di pensare di ogni singolo per poter affrontare le sfide ambientali del nostro tempo. Anche il congresso e i quasi 150 eventi di Klimahouse hanno goduto di un’elevata participazione. Molto ben frequentati anche i tour guidati ed in particolare la sezione di “Living Experience”, che offre la possibilità di incontrare e confrontarsi direttamente con chi vive in edifici riqualificati secondo standard CasaClima, oltre che con il progettista.
Klimahouse 2019 ha dimostrato un forte carattere internazionale, con quasi un terzo di aziende provenienti dall’estero e relatori al congresso internazionale da Olanda, Stati Uniti, Germania, Austria e Italia. Inoltre, quest’anno hanno visitato la fiera il Console Olandese, una delegazione di progettisti dalla Grecia e una delegazione di imprenditori della Baviera.