Bolzano - Qualche giorno fa la Centrale Operativa della Questura riceveva una segnalazione, per tramite del numero di emergenza “112 NUE”, relativa a due
soggetti che stavano
assumendo sostanze stupefacenti all’interno del Parco delle Religioni.
Il cittadino riferiva al “112” che uno dei due individui, poco prima, aveva
occultato nei cespugli del Parco
un grosso sacco / zaino, per poi allontanarsi in compagnia di un altro uomo. I due, nell’occasione, venivano descritti come cittadini stranieri, uno indossante una giacca verde e l’altro con un cappellino e gli occhiali da sole.
Giunto prontamente sul posto, l’equipaggio della Squadra “Volanti” della Polizia di Stato rintracciava in breve tempo
due giovani che
corrispondevano perfettamente con la descrizione fornita dal testimone.
Dopo aver fermato i due soggetti gli Agenti effettuavano una
minuziosa ispezione del Parco, accertando tuttavia che il
sacco / zaino segnalato corrispondeva esattamente a quello che
i due avevano con loro al momento del controllo.
Dal momento che entrambi i cittadini stranieri risultavano
sprovvisti di documenti di identificazione, entrambi venivano accompagnati in Questura, dove venivano compiutamente identificati per tali T.M. di 43 anni e E.M.Z. di 31 anni, entrambi cittadini marocchini
irregolari in Italia con
svariati precedenti penali e/o di Polizia a proprio carico, ed
entrambi ospiti dei “
CENTRI EMERGENZA FREDDO” della Città.
Sottoposti a perquisizione personale, all’interno dello zaino veniva rinvenuta la seguente refurtiva:
- 1 Tessera Sanitaria appartenente ad un cittadino di Bolzano
- 1 Card di un Autolavaggio
- 1 chiavetta per distributore di caffè
- 1 orologio da polso Marca CASIO
- 2 collane d’oro
- 2 mazzi di chiavi
- 1 Cassa speaker marca MAX EXCELL
- 1 Power bank nero
- 1 Power bank verde
- 1 paio di occhiali da sole, marca SUTRO con custodia
- 1 paio di occhiali da sole, marca RAY-BAN
- 1 paio di occhiali da sole, marca INVU con custodia
- 1 smartphone nero, marca Samsung modello Galaxy A6, completo di Sim
- 1 smartphone azzurro, marca Samsung
- 1 smartphone nero, marca Microsoft
- 1 smartphone bianco, marca Microsoft
- 1 smartphone bianco, marca Samsung
- 1 telefono cellulare nero, marca Nokia.
Al termine degli atti di Polizia Giudiziaria, i due individui venivano denunciati alla Procura della Repubblica per i reati di ricettazione e per l’inottemperanza al Foglio di Via Obbligatorio.
Sono tuttora in corso ulteriori accertamenti per verificare la provenienza dei beni sequestrati e restituirli ai cittadini. Il Questore della Provincia Autonoma di Bolzano Paolo Sartori, quindi, in considerazione di quanto accaduto e della loro posizione irregolare nel nostro Paese, ha emesso nei confronti di entrambi un Decreto di Espulsione dal Territorio Nazionale.
“La tempestiva richiesta di intervento della Polizia da parte di un cittadino è risultata fondamentale al fine di individuare, denunciare all’Autorità Giudiziaria ed espellere dall’Italia due pregiudicati dediti al consumo di droga ed ai furti in Città - ha evidenziato il Questore Sartori –. L’episodio testimonia in maniera evidente l’importanza di segnalare alle Forze dell’Ordine ogni situazione potenzialmente pericolosa, al fine di prevenire la commissione di reati e di assicurare alla Giustizia chi ha dimostrato di non voler rispettare le leggi del nostro Paese”.