Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Planetarium Alto Adige: Pink Floyd presentano “The Dark Side of the Moon”

San Valentino al Campo - Pink Floyd presentano “The Dark Side of the Moon”. Quasi 50 anni dopo il primo storico allunaggio, la Cina è riuscita a mandare con successo una sonda sul lato oscuro del nostro satellite, operazione complicato e in un certo senso irrazionale. Nel 1973 i Pink Floyd iniziarono un percorso musicale che voleva esplorare il lato oscuro dell’uomo, percorso che si incarno nell’album “The Dark Side of the Moon”.

Sabato 23 marzo alle 20 presso il Planetarium Alto Adige si potrà rivivere la magia di questo album fondamentale per la band inglese.


“The Dark Side of the Moon” è l’album di maggior successo dei Pink Floyd e a sua volta si trova molto in alto nella lista dei dischi più venduti di tutti i tempi in compagni di altri mostri sacri come “Back in Black” degli AC/DC e “Thriller” di Michael Jackson. Un album che ha attraversato indenne i lustri per arrivare fresco come una rosa e attuale ai giorni nostri. Un album che è stato prodotto con le più avanzate tecniche di registrazione e che potrete riascoltare e vedere in alta qualità al Planetarium Alto Adige. Un esperienza psichedelica che vi permetterà di tuffarvi nel lato oscuro della mente.


Pink Floyd „The Dark Side of the Moon”: sabato 23 marzo alle ore 20 al Planetarium Alto Adige. Entrata: 7 Euro


Prenotazioni: tel. 0471 610020 o www.planetarium.bz.it


Ultimo aggiornamento: 21/03/2019 00:00:48
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE