Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Prowinter, grande finale di stagione e premiazione atleti

A Fiera Bolzano confronto sul mondo dello ski business e festa dell'atleta del Centro Sportivo Carabinieri

Bolzano - Prowinter, finale di stagione con uno sguardo allo ski business e premiazioni degli atleti. Con la Festa dell'Atleta del Centro Sportivo dei Carabinieri e l'ottava edizione del Prowinter Ski Rental & Retail Summit powered by ItasSnow si conclude ufficialmente la stagione sciistica 2024/25, caratterizzata da numerose soddisfazioni sia sportive che imprenditoriali per aziende, negozi e noleggi.

Il summit che si è tenuto oggi a Fiera Bolzano, alla presenza della presidente Greti Ladurner, staff, e operatori del comparto, ha affrontato temi cruciali come la sicurezza sulle piste, i flussi turistici, il rinnovo dell’attrezzatura e la formazione e gestione del personale. Inoltre, sono state annunciate le date della ventiseiesima edizione di Prowinter, la fiera B2B dedicata agli sport invernali.

Cala ufficialmente il sipario sulla stagione degli sport invernali con gli appuntamenti di Fiera Bolzano.
Nel corso della giornata di oggi, sono stati consegnati i premi agli atleti dell’Arma dei Carabinieri presenti in occasione della Festa dell'Atleta del Centro Sportivo dei Carabinieri.

Tra i premiati per essersi particolarmente distinti nel corso della stagione, nomi di spicco del panorama internazionale come la Vice Brigadiere Federica Brignone (assente a causa dell’infortunio riportato durante i Campionati Italiani in Val di Fassa) e i colleghi Dominik Paris, Jole Galli, Gabriel Messner, Giorgia Collomb, Luca Spechenhauser e Dominik Fischnaller.

Un premio speciale alla carriera è stato assegnato all’Appuntato Scelto Kurt Brugger, atleta e allenatore di fama internazionale.

Prowinter Ski Rental & Retail Summit
Come da tradizione per la chiusura di stagione, si è svolta l’ottava edizione del Prowinter Ski Rental & Retail Summit powered by Itasnow, l’appuntamento di fine inverno di Fiera Bolzano.
L’evento, che da quest’anno assume una nuova denominazione per sottolineare il coinvolgimento diretto non solo dei noleggiatori ma anche delle aziende produttrici e distributrici del settore, si conferma un momento di confronto centrale per il mondo dello ski business.

Grazie alla collaborazione con Prowinter Lab, è stato possibile raccogliere e analizzare i dati della stagione appena conclusa. L’indagine condotta su un campione rappresentativo del comparto ha mostrato che la stagione ha rispettato le aspettative per la maggior parte degli intervistati (68,8%) mentre un noleggiatore su cinque ha dichiarato che è stata migliore di quanto potessero aspettarsi. Solo il 13,2% ha dichiarato di non aver centrato gli obiettivi prefissati a inizio stagione.

Interessante anche il dato relativo al tempo medio di sostituzione del parco attrezzature che si attesta intorno ai 2,7 anni. Rispetto al 2019, il ricambio è accelerato: -18,1% per gli sci e -22% per gli scarponi, segno di una crescente attenzione alla qualità dell’offerta del noleggiatore verso il cliente finale.

Il giudizio sull’andamento economico del comparto resta quindi generalmente positivo, anche se si registra un calo nella forza lavoro impiegata rispetto alla scorsa stagione: nel 2024/25 infatti si è assistito a una riduzione del personale impiegato del 33% circa.

Presenti al summit, moderato da Alfredo Tradati, anche esponenti di aziende e noleggi che hanno colto l’occasione per fare il punto su tendenze, mercati e opportunità. Per la prima volta, anche i negozianti sono stati coinvolti nell’indagine di Prowinter Lab, e tra i dati più rappresentativi del settore c’è sicuramente il podio delle categorie merceologiche più vendute.

Sci e scarponi rappresentano gli articoli più venduti per il 58,4% dei rispondenti. A seguire, inaspettatamente, l’abbigliamento (53,6%) che a inizio stagione aveva dato segnali di sofferenza, e gli accessori, al primo posto per il 40,6% degli intervistati e chiudono la classifica calzature e scarpe da “trekking”. Questi ultimi sono dati interessanti soprattutto per il nuovo target di Prowinter che per l’edizione 2025 ha aperto i propri padiglioni al mondo dell’escursionismo invernale con Prowinter Outdoor.

La prossima edizione della fiera B2B dedicata allo skibusiness e all’outdoor si terrà dall’11 al 13 gennaio 2026 a Fiera Bolzano. Una ventiseiesima edizione che conferma Prowinter come piattaforma di riferimento per il mondo neve, pronta a raccogliere le sfide e le opportunità del futuro.

Lo studio completo ed il report del Summit su www.fierabolzano.it/it/prowinter/event/prowinter-ski-rental-summit-powered-by-itasnow
Ultimo aggiornamento: 11/04/2025 19:40:43
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE