Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Soccorso alpino e RIM, concluso il corso di aggiornamento

Selva di Val Gardena ha ospitato cinque giorni di attività

Selva di Val Gardena - Si è concluso il corso di Aggiornamento Tecnico-Professionale per il personale delle Squadre di Soccorso Alpino e del RIM di Laives (BZ), che si è tenuto presso la sede del Centro Carabinieri Addestramento Alpino di Selva di Val Gardena.

Il corso, ha visto la partecipazione del personale delle Squadre di Soccorso Alpino di Tolmezzo (Udine), Ortisei (Bolzano), Cortina d’Ampezzo (Belluno), Susa (Torino), Cuneo (Cuneo) e del Reparto d’Intervento Montano del 7° Reggimento Laives (Bolzano), per un totale di nove partecipanti.

Gli esperti istruttori della Sezione Corsi del Centro Carabinieri Addestramento Alpino, hanno incentrato l’aggiornamento sul ripasso generale di varie tecniche di ancoraggio, numerose variabili di nodi e relative manovre di corda, calate di soccorso e tecniche di arrampicata, recandosi presso alcune strutture attrezzate di Bressanone (Bolzano), Brunico (Bolzano) e presso la Falesia di roccia in località La Mara del comune di Bressanone. Al termine delle attività, a cura di personale specializzato, si è tenuto anche un aggiornamento sanitario BLS/D, con prove pratiche di manovre di primo soccorso.
Ultimo aggiornamento: 26/05/2024 12:18:22
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE