Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Spaccia droga a Bolzano, revoca permesso di soggiorno ed espulso

Denunciato pregiudicato straniero, sequestrata cocaina dalla Polizia di Stato

Bolzano - Nei giorni scorsi, durante il normale servizio di pattugliamento delle zone centrali del Capoluogo allo scopo di prevenire e reprimere le attività di spaccio, un equipaggio della Squadra “Volanti” della Polizia di Stato veniva avvicinata da un cittadino il quale segnalava la presenza di un individuo indossante un berretto nero e pantaloni verdi dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti all’esterno del Parco Cappuccini, nei pressi di via Isarco.

Immediatamente i Poliziotti raggiungevano la zona indicata, per poi iniziare una minuziosa attività di verifica e controllo dell’area all’interno del Parco. Due individui sospetti presenti all’interno alla vista della Polizia tentavano di allontanarsi, venendo tuttavia subito raggiunti e bloccati.

Durante il controllo il soggetto perfettamente corrispondente alle descrizioni fornite – tale N. M., 27enne cittadino gambiano regolare sul territorio nazionale, residente a Bolzano e con a proprio carico alcuni precedenti inerenti allo spaccio di sostanze stupefacentiestraeva qualcosa dalla tasca e lo lanciava a terra poco distante.


L’oggetto – subito recuperato dagli Agenti – risultava essere un tappo di metallo piegato a metà contenente all’interno 3 involucri di nylon termosaldati contenenti altrettante dosi di cocaina pronte per essere spacciate; la successiva perquisizione personale consentiva di rinvenire addosso allo straniero 70 euro in contanti, somma sottoposta a sequestro, assieme alla droga, in quanto verosimilmente provento dell’attività di spaccio.

Alla luce di quanto sopra, N.M. veniva accompagnato presso gli Uffici della Questura e denunciato alla Procura ella Repubblica per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

L’altro soggetto presente al momento del controllo – tale M.I. anch’egli gambiano 26enne, regolare sul territorio nazionale e pregiudicato per spaccio di stupefacenti e resistenza a Pubblico Ufficiale, senza fissa dimora ed ospite dei CENTRI EMERGENZA FREDDO veniva anch’egli condotto in Questura e denunciato per i medesimi reati in complicità con il suo connazionale.

Il Questore della Provincia Autonoma di Bolzano Paolo Sartori, in considerazione di quanto emerso, ha disposto nei confronti di entrambi la Revoca dei Permessi di Soggiorno ed altrettanti Ordini di Allontanamento dal Territorio Nazionale.

Lo spaccio di sostanze stupefacenti rappresenta un reato particolarmente grave non solo per gli effetti che esso produce di per sé su chi consuma droga, ma anche per il contesto in cui trova terreno fertile per la sua diffusione e per l’indotto criminale che genera, in termini di degrado, microcriminalità e conseguenze sull’ordine e la sicurezza pubblica – ha sottolineato il Questore Sartori –. Per questo motivo la prevenzione ed il contrasto al suo diffondersi rappresenta una delle priorità per le Forze di Polizia, impegnate quotidianamente a garantire la sicurezza dei cittadini”.
Ultimo aggiornamento: 20/04/2025 13:26:24
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE