Nova Ponente - L’episodio, che ha visto protagonista un 47enne gestore di una nota malga situata nella giurisdizione della Stazione Carabinieri di Nova Ponente, è accaduto nei giorni scorsi.

Durante l’esecuzione di uno specifico servizio sulla verifica del rispetto della normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, ex D.Lgs 81/2008, ad opera di una pattuglia di militari sciatori, già lì impegnati per il tradizionale servizio di vigilanza e soccorso piste, e gli ispettori del lavoro, è emerso che i locali di una malga non fossero dotati delle necessarie minime misure di sicurezza sui luoghi di lavoro e che il personale ivi impiegato non è stato mai formato sulla normativa di settore.
Trattasi di violazioni gravi che prevedono, caso per caso, l’arresto fino a 6 mesi e/o un’ammenda fino a 9mila euro.
L’episodio fa parte di una lunga e proficua collaborazione fra l’Arma dei Carabinieri di Bolzano e l’Ispettorato del lavoro per la provincia autonoma di Bolzano, quotidianamente finalizzata a prevenire e reprimere casi di violazioni in materia, svolgere indagini nonché gestire gravi casi di infortuni sul lavoro quali decessi o gravi ferimenti. Seguiranno, nelle prossime settimane, analoghi controlli anche in altri locali situati nella giurisdizione della Compagnia Carabinieri di Bolzano.