Pozzolegno (Brescia) - Oltre
mille persone sono giunte oggi a
Pozzolengo da ogni parte d’Italia per animare
Lautari in festa, il tradizionale appuntamento in cui le famiglie dei ragazzi ospiti per la loro dipendenza tornano a vedere dopo un anno i loro cari.
Lautari, attiva da
32 anni, conta oltre
350 giovani assistiti nelle sedi nazionali di
Pozzolengo e
Bedizzole, in provincia di Brescia,
Pordenone,
Como, Firenze e
Roma. Quella di oggi è stata una giornata per celebrare il presente, guardare al futuro e al tempo stesso fare in modo che quanto seminato negli ultimi 32 anni non vada disperso. A Borgo La Caccia di Pozzolengo, una delle sedi storiche della
comunità Lautari, ierano presenti le famiglie degli ospiti. E quest'anno per festeggiare la grande festa della vita ritrovata a Pozzolengo era presente in visita istituzionale il presidente del Senato
Ignazio La Russa. La seconda carica dello Stato iè intervenuta sul palco insieme ai vertici di Lautari portando i saluti e la vicinanza al mondo delle comunità di recupero.
Il presidente del Senato Ignazio La Russa, ospite della comunità di recupero Lautari, ha assicurato il suo impegno per rafforzare la sensibilità delle istituzioni nel promuovere politiche di contrasto alle tossicodipendenze, come sollecitato dal presidente della comunità, Andrea Bonomelli, il quale ha regalato al presidente del Senato una penna augurandogli: "Speriamo che potrà firmarci una legge contro le tossicodipendenze". 
"Sarebbe bellissimo e spero che mi aiuterai a far capire quali sono le esigenze delle comunità", ha replicato La Russa, perché "la risposta al problema delle dipendenze è questa delle comunità, di seguire i ragazzi giorno dopo giorno per reintrodurli nella società. Il mio impegno sarà quello di convincere il Parlamento ad essere più vicino, anche con le risorse necessarie e le strutture indispensabili, perché quello che voi fate non è utile solo ai ragazzi e alle loro famiglie, ed è già tantissimo, ma il servizio che fate è un servizio alla nostra nazione, è un servizio all'Italia a cui ridate dei figli in grado di fare molto di più di quello che facevano prima di entrare qua".
"Come ogni anno Lautari in Festa è un momento di condivisione - ha sottolineato Andrea Bonomelli, 35 anni e da 10 presidente della Comunità che si occupa della cura e del reinserimento in società di persone affette da dipendenze -, e festeggiare il ritorno alla vita per noi è uno stimolo a proseguire nel lavoro quotidiano".