Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Valle Camonica: incontro sulla sanità territoriale

L'appuntamento venerdì 12 aprile nella sala conferenze dell'ospedale di Esine

Esine (Brescia) - Un confronto aperto sullo sviluppo della sanità territoriale. E' il tema dell'incontro in programma venerdì 12 aprile, con inizio alle 14, nella sala conferenze dell'ospedale di Esine di Valle Camonica e rivolto a studenti, polo formativo, responsabili e coordinatori delle unità operative e staff delle direzione strategica. Interverranno Corrado Scolari, direttore generale Asst Valcamonica, Emanuele Moraschini, presidente conferenza dei sindaci, Jean Pierre Ramponi, direttore sanitario Asst Valcamonica, Luca Maffei, direttore socio sanitario Asst Valcamonica docenti, esperti e referenti della sanità camuna.

IL PROGRAMMA
Venerdì 12 aprile

STATO DELL'ARTE SULLO SVILUPPO DELLA SANITÀ TERRITORIALE:
Condivisione di un percorso
Moderatore: Elena Fanetti – Responsabile Ufficio Formazione

ore 14 Interventi
Corrado Scolari - Direttore Generale ASST Valcamonica
Emanuele Moraschini - Presidente Conferenza dei Sindac

Introduzione
Ospedale e Territorio, una visione unica che guarda al futuro
Jean Pierre Ramponi - Direttore Sanitario ASST Valcamonica
Luca Maffei - Direttore Socio Sanitario ASST Valcamonica

Ore 14:45- 15:45 STATO DELL'ARTE DEL TERRITORIO
Giuseppina Barcellini - Direttore Distretto Vallecamonica-Sebino
Casa di Comunità: strumento di prossimità
Giacomina Macri – Coordinatrice Infermieri di Famiglia e di Comunità
COT: strumento di transizione delle cure
Patrizia Laffranchini – Coordinatrice del Distretto e delle attività territoriali
Ospedale di Comunità: luogo di rafforzamento delle cure intermedie
Giuliana Zanini - Dirigente DAPSS

Ore 15:45-17:15: PROCESSI TRASVERSALI ALLA RETE TERRITORIALE
Il contributo delle Cure Primarie
Daniela Caminada - Direttore ff SC Cure Primarie
Il polo formativo degli MMG
Floriana Bandera - MMG Referente Polo Formativo
L'Integrazione delle Reti Territoriali
Francesca Cremaschini - Direttore SC IRT
Il ruolo della Prevenzione
Sandro Poggio - Direttore SC Vaccinazioni e Sorveglianza Malattie Infettive
I Consultori Familiari
Irene Benaglio - Responsabile SD Consultorio
Integrazione con il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze
Giacomo Deste - Direttore SC Psichiatria
L’Integrazione con gli enti locali
Paola Martinelli – Coordinatrice Area Sociale

17:15-17:30: RACCORDO OSPEDALE/TERRITORIO
Lo sviluppo dei protocolli diagnostico -assistenziali
Francesca Andreoli – Responsabile SS Controllo appropriatezza prestazioni sanitarie - D.M.P.O
La Telemedicina: l'inizio di un percorso strategico
Alberto Madureri - Direttore SC Cardiologia
Ultimo aggiornamento: 10/04/2024 12:27:17
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE