Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Accordo di adesione al Progetto di Framework ESG di territorio

Deliberata anche la Carta dei Valori della Sostenibilità del Trentino

Trento - Nell'ultima seduta, la Giunta provinciale ha approvato lo schema di "Accordo di adesione al Progetto di Framework ESG di territorio" e la relativa "Carta dei Valori della Sostenibilità del Trentino". Un'iniziativa strategica che mira a valorizzare l'impegno delle imprese trentine in materia di sostenibilità ambientale, sociale e di governance, contribuendo a rendere il Trentino il primo territorio con un rating ESG.

Con il provvedimento - come precisa l’assessore provinciale allo sviluppo economico - l’Amministrazione intende supportare il tessuto economico trentino nel processo di transizione ad un modello di sviluppo sostenibile, in cui la misurazione delle performance aziendali non si limiti ai soli indicatori economici, ma includa anche criteri ambientali, sociali e di governance, cioè di responsabilità d'impresa, aspetti che assumo una crescente rilevanza nella valutazione complessiva del valore d’impresa. In questo percorso, la Provincia autonoma di Trento si pone come promotore e facilitatore di un percorso che aiuterà le imprese locali a migliorare la propria competitività, attrarre investimenti e consolidare il marchio territoriale ESG del Trentino.

L'Accordo ha l'obiettivo di promuovere la diffusione dei criteri ESG tra le aziende trentine, costruendo un sistema virtuoso che favorisca la collaborazione tra soggetti pubblici e privati.
La Carta dei Valori della Sostenibilità, parte integrante dell'Accordo, rappresenta un impegno condiviso da imprese, istituzioni e associazioni per adottare pratiche sostenibili e orientarsi verso un miglioramento continuo in linea con le strategie provinciali e nazionali.La Provincia si assume il ruolo di promotore e coordinatore di un percorso che porti al riconoscimento del rating ESG del Trentino entro la legislatura, accompagnando, anche con il supporto di Trentino Sviluppo, le imprese verso l'ottenimento di un riconoscimento ufficiale della loro sostenibilità attraverso il progetto Framework ESG. L'accordo, dalla durata di cinque anni con possibilità di proroga, prevede che gli aderenti contribuiscano alla realizzazione del Framework ESG, integrino i principi di sostenibilità nelle proprie attività, sensibilizzino altre aziende e collaborino alla formazione e al monitoraggio del progetto. L’iniziativa punta - precisa ancora l'assessore provinciale allo sviluppo economico - intende valorizzare l'unicità del tessuto imprenditoriale trentino, attrarre nuovi investimenti e rafforzare il senso di appartenenza e responsabilità nei confronti dell'ambiente e della comunità.

Aderiscono al Progetto di Framework ESG di territorio e alla Carta dei Valori: Associazione Artigiani e piccole imprese di Trento, Confcommercio Trentino, Confindustria Trento, Federazione Trentina della Cooperazione, Ance Trento, Confesercenti del Trentino, ASAT - Associazione albergatori ed imprese turistiche del Trentino, Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Turismo e Agricoltura di Trento, Trentino Marketing.
Ultimo aggiornamento: 07/04/2025 18:59:57
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE