Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Adunata alpini a Trento, dati e riunione della sala operativa

Trento - La sfilata degli alpini si è conclusa nella serata di ieri e oggi è prevista la riunione conclusiva della Sala operativa. Alle 11 presso la Caserma dei vigili del fuoco del corpo permanente di Trento (via secondo da Trento, 2) si terrà l'incontro conclusivo della Sala operativa della Protezione civile del Trentino. Sarà l'occasione per fare il punto su come è andata l'Adunata nazionale degli Alpini.


sala operativa Adunata alpini 1

AGGIORNAMENTO NELLA TARDA SERATA DI IERI


Sala operativa della Protezione civile del Trentino: aggiornamento ore 22.30 del 13 maggio 2018


Trasporti pubblici
Dopo una giornata di pressione sulle tratte ferroviarie del Brennero, Trento - Malè e Valsugana, in serata le corse dei treni hanno registrato un flusso di passeggeri importante in partenza.

Grazie anche ai servizi integrativi dei pullman, tutti i viaggiatori si sono potuti mettere regolarmente in viaggio.


Strade
Sulla rete viaria extraurbana il traffico è sostenuto ma scorrevole. Nelle ore serali la più trafficata è risultata la Statale della Valsugana, lungo la quale non si sono mai registrati blocchi o situazioni di criticità. La tangenziale di Trento sta assorbendo il deflusso di pullman, camper, furgoni ed automobili in direzione nord-sud, senza particolari disagi. Anche le navette urbane da via Brennero a Interporto stanno gradatamente smobilitando perché il flusso in uscita si é esaurito.


A22
Il traffico in Autobrennero è fluido, così come risultano liberi gli accessi in entrata ai caselli di Trento Nord e Sud.


Sanità
I giorni dell’Adunata sono stati segnati da un numero relativamente contenuto di ricoveri, considerate le 450 mila persone presenti a Trento durante i tre giorni dell’Adunata. Anche in serata non si sono registrate emergenze.


Comitato organizzatore adunata (Coa)
Si stimano in circa 450 mila le persone giunte a Trento nel corso dei 3 giorni di Adunata a bordo di oltre 300 bus. Alle ore 21.30 avevano sfilato oltre 95 mila alpini.

Ultimo aggiornamento: 14/05/2018 03:06:08
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE