L’obiettivo, naturalmente, è quello di rafforzare la community attorno a questa nuova piattaforma ibrida che ha l’ambizioso obiettivo di rimanere attiva 365 giorni l’anno.
L’11 e il 12 febbraio 2022 Direttissima diventerà infine più concreta che mai: durante i Direttissima Days prenderà infatti vita un punto d’incontro e confronto ideale per venditori diretti da tutta Italia, da Nord a Sud – anche grazie al supporto di partner nazionali come Coldiretti. “Da vent’anni investiamo sulla filiera corta attraverso le imprese di Campagna Amica, che fin dall’inizio hanno sposato appieno la necessità di mettere la faccia direttamente sul prodotto che vendono, una sorta di concreta assunzione di responsabilità nei confronti del cittadino-consumatore. Attualmente in Italia le imprese agricole del circuito Campagna Amica ammontano ad oltre venti mila. Per questi motivi, Coldiretti è ben lieta di partecipare a Direttissima e come organizzazione lavoreremo affinché questo progetto possa trovare continuità nel tempo”, afferma a questo proposito il Presidente di Coldiretti Bolzano Luca Rossi.
Ad attendere gli interessati una due giorni ricca e stimolante a Fiera Bolzano: oltre al programma informativo, tante best-practice, ispirazioni, consulenze e approfondimenti su tematiche come l’agricoltura rigenerativa e l’orticoltura, il marketing e l’imballaggio, la vendita online e su prodotti quali formaggio, sidro, pane, birra agricola, erbe, tè, frutta e verdura esiccata, carne. Il tutto per aziende agricole impegnate nella vendita diretta e lontane quindi dalla produzione industriale, intenzionate a comprendere cosa desidera davvero il consumatore, a perfezionare il racconto dei propri prodotti e ad approfondire tendenze nutrizionali, quali la fermentazione.
Info: www.fieramesse.com/direttissima