Trento - Sono stati resi noti i primi dati relativi alla posizione degli agricoltori nei confronti di un eventuale bio-distretto a Trento grazie ad una ricerca pilota partita a inizio maggio.
Si tratta della prima ricerca a sostegno dell'iniziativa per lo sviluppo del bio-distretto nel Comune di Trento, coordinata dall'Università degli Studi di Trento e dal Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria di Villazzano con il supporto tecnologico di Effetreseizero.
La ricerca è stata condotta da Helena Treska, neolaureata presso l’Università di Lubiana, e Giada Da Roit, laureanda all’Università degli Studi di Trento, che hanno esposto oggi i primi dati. Un lavoro che è partito dalle circoscrizioni di Villazzano, Povo e Argentario ed ha coinvolto ad oggi oltre il 35% del totale degli agricoltori della zona presa in esame.