Folgaria - Sarà riqualificata la sentieristica dell'Alpe Cimbra, nei Comuni di Folgaria, Lavarone e Luserna e i lavori prenderanno avvio in primavera. Nell'ambito del programma di Sviluppo Rurale con il Fondo Europeo Agricolo il GAL Trentino Orientale e la Provincia Autonoma di Trento hanno approvato e concesso il contributo al Comune di Folgaria (Trento), in qualità di ente capofila, di 199.734 euro per la realizzazione dell'intervento di riqualificazione dell'infrastruttura sentieristica dell'Alpe Cimbra.
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Folgaria, Michael Rech, per il sostegno ottenuto sul progetto elaborato nel 2019 dai tre Comuni dell'Alpe Cimbra e che andrà a migliorare i servizi turistici.
L'intervento, dal costo di 249.667, coinvolge i Comuni di Folgaria, Lavarone e Luserna e prevede l'integrale riqualificazione della segnaletica dei sentieri, l'installazione di totem multimediali nei centri abitati e bacheche informative con mappa del territorio. Un lavoro di progettazione presentato al GAL nell'autunno 2019 e curato dai Comuni dell'Alpe Cimbra con la collaborazione dell'Azienda di promozione turistica e della Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri.
Ultimo aggiornamento:
16/02/2021 08:37:21