Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Approvato il rendiconto della Regione Trentino Alto Adige

Avanzo di oltre 130 milioni di euro

Trento – La Giunta della Regione Trentino Alto Adige ha approvato il Rendiconto generale della gestione per l’esercizio 2024, confermando una gestione solida dei conti regionali e che chiude un risultato positivo con un avanzo di oltre 130 milioni di euro che potrà quindi essere utilizzato già nel corso del 2025 il finanziamento di una serie di progetti e di politiche di spesa. Le entrate accertate nel corso dell’anno hanno raggiunto i 429,4 milioni di euro, mentre le spese complessivamente impegnate si attestano a circa 421 milioni di euro, con un saldo che testimonia la buona capacità di programmazione e controllo della spesa pubblica.

Le entrate tributarie – voce principale del bilancio – ammontano a 356,8 milioni di euro, pari a circa l’83% del totale, a conferma del ruolo centrale dell’autonomia finanziaria nel sistema regionale.
A queste si aggiunge l’utilizzo dell’avanzo di amministrazione che deriva dagli anni precedenti per oltre 54,5 milioni di euro, impiegati per finanziare interventi mirati e strategici.

Tra le spese, spiccano gli oltre 284 milioni di euro destinati ai rapporti finanziari con le autonomie locali, 46 milioni per i servizi istituzionali e di gestione, 39 milioni per il funzionamento degli uffici giudiziari e degli uffici dei giudici di pace, più di 20 milioni per attività e interventi nel settore culturale.

Nel corso del 2024, inoltre, gli ex consiglieri regionali hanno restituito complessivamente 1.733.655 euro alla Regione e destinati al Fondo regionale per il sostegno della famiglia e dell’occupazione, contribuendo così al rafforzamento delle politiche sociali e ai progetti in corso di attuazione sul territorio.

“Il rendiconto 2024 fotografa una Regione attenta alla tenuta dei conti, ma al tempo stesso capace di sostenere con decisione i propri cittadini, anche mediante il supporto alle politiche di spesa delle due province – ha dichiarato il Presidente Arno Kompatscher – le risorse sono state impiegate con responsabilità, puntando su servizi, autonomia e coesione territoriale”.

Anche la Vicepresidente e assessore al bilancio Giulia Zanotelli ha commentato con soddisfazione l’approvazione del rendiconto: “Questo risultato conferma la serietà con cui la Regione affronta la gestione delle risorse pubbliche. Il 2024 ha visto un impiego attento e mirato dei fondi, con grande attenzione alla responsabilità finanziaria, sostenendo anche varie iniziative che rispondono alle esigenze emerse dal territorio"
Ultimo aggiornamento: 18/04/2025 00:59:02
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE