Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Assegnato il rifugio Borletti, gara pubblica per la concessione del Ponte di Ghiaccio

Bolzano - La Giunta provinciale ha deliberato oggi (22 marzo), a conclusione della gara, la concessione dell’utilizzo del rifugio Borletti. La Giunta ha inoltre deciso di bandire la gara pubblica per la concessione del rifugio Ponte di Ghiaccio. Grande attenzione viene riservata ai criteri legati alla qualità nella gestione delle strutture alpine.


Con la delibera odierna proposta dall'assessore Florian Mussner per la concessione relativa al rifugio Borletti a Trafoi, assegnato al gestore uscente, la Giunta ha completato la gara per la gestione di 21 rifugi alpini di proprietà della Provincia.

Il bando pubblico, articolato in un lotto per ciascun rifugio, prevedeva una concessione triennale prorogabile di altri tre anni per garantire la pianificazione degli investimenti.borletti rifugio alto adige


"I rifugi sono una parte fondamentale del marchio turistico Alto Adige nonché un vero e proprio biglietto da visita del territorio ed è quindi importante che nella gestione venga data grande attenzione alla qualità", ha detto dopo la seduta il presidente Arno Kompatscher. Proprio per questo motivo, nei bandi la Provincia ha dato grande peso alle caratteristiche di ogni struttura e ai criteri legati alla qualità.


Fra i criteri più importanti, ricorda l'assessore Mussner, "sono stati inseriti l’esperienza nella gestione di strutture simili, la conoscenza del territorio, ma anche l’esperienza maturata nei settori dell’alpinismo, del primo soccorso e della protezione civile." Dal punto di vista economico, l’ammontare degli introiti annuali per la Provincia è di 218mila euro, ma i canoni di concessione variano da rifugio a rifugio in considerazione della posizione, della raggiungibilità, delle dimensioni, del numero di visitatori e del numero di posti letto.Ponte di Ghiaccio rifugio


Secondo gli stessi criteri, la Giunta ha inoltre approvato le modalità della gara pubblica per la concessione dell’uso del rifugio Ponte di Ghiaccio a Lappago. La gara sarà effettuata a breve per consentire la gestione anche di questo rifugio in tempi rapidi.

Ultimo aggiornamento: 22/03/2016 17:10:44
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE