Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Autovelox di Verceia, autista vince la causa contro il Comune

L’Amministrazione comunale bocciata dalla Corte di Cassazione

Verceia (Sondrio) - La vicenda risale al 2023 e trae origine da una presunta violazione al Codice della Strada. Il tratto di strada è quello della statale 36 ben noto a tutti e l’autovelox è quello installato dal Comune di Verceia.

Ad un automobilista era stata contestata illegittimamente una violazione per eccesso di velocità rilevata dalla Polizia Locale del Comune di Verceia con autovelox non omologato e privo di requisiti di legge.

L’automobilista assistito dall’associazione Migliore Tutela e difeso dall’avvocato William Limuti del Foro di Sondrio, ha presentato un primo ricorso al Giudice di Pace di Sondrio e un secondo al Tribunale di Sondrio e quest’ultimo ha riconosciuto l’illegittimità della sanzione.

Il Comune di Verceia guidato allora da Flavio Oregioni, annunciò subito il ricorso in Cassazione. Quest’ultima, prima ancora di pronunciarsi comunicò al Comune sia l’infondatezza del loro ricorso sia l’inammissibilità.


Di fronte a tale presa di posizione lo stesso comune di Verceia è stato costretto a fare “marcia indietro” e a tornare sui propri passi rinunciando di fatto al proprio ricorso.

Ed è così che si arriva alla decisione con cui la Corte di Cassazione ha decretato l’estinzione del giudizio ponendo così fine alla questione dando così piena ragione all’automobilista e torto al Comune di Verceia, condannato tra l’altro a pagare le spese.

“L’Associazione Migliore Tutela - sottolinea Franco Esposito referente provinciale dell’Associazione Nazionale migliore tutela - ha sempre agito con trasparenza e determinazione con un occhio alla sicurezza stradale ma ribadendo in ogni luogo il massimo rispetto della legalità. In più occasione e da anni la nostra associazione ha acceso i fari sul caso di Verceia arrivando nel maggio del 2024 a raccogliere numerose richieste con l’obiettivo di giungere ad un’azione collettiva. Oggi si mette la parola fine”.

Nei giorni scorsi e più precisamente il 24 aprile il Giudice di Pace di Sondrio ha di nuovo dato ragione a due automobilisti colpiti da una sanzione per eccesso di velocità rilevata con l’autovelox di Verceia. L’associazione seguirà ancora il caso di Verceia anche alla luce del fatto che non si esclude una prossima azione verso la Corte dei Conti per un possibile se non probabile danno all’erario.
Ultimo aggiornamento: 29/04/2025 22:20:30
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE