Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Avvistamenti di orsi alpini in Alta Valle Camonica. Controlli delle Guardie Forestali

Ponte di Legno - L'ultimo avvistamento in ordine di tempo è nelle valle delle Messi, ma nelle ultime settimane ci sono stati tre avvistamenti di orsi in Valle Camonica e uno in Val di Sole.

Orsi ripresi durante la stagione degli amori nel Brenta meridionale. VIDEO

Gli spostamenti sono seguiti dal Corpo Forestale e dagli agenti delle due Province, Brescia e Trento. Sono stati anche assaliti e distrutti due greggi e alcune arnie.


In sequenza gli avvistamenti: prima a Montecampione, poi a Vezza d'Oglio e Ponte di Legno, infine sopra Vermiglio. Secondo gli esperti, dopo un lungo letargo gli orsi si sono spostati alla ricerca di esemplari dell’altro sesso. Tracce e impronte sono state ritrovate nel parco dello Stelvio. "Erano anni - sostiene un agente venatorio - che non si vedevano con una sequenza così ravvicinata tracce di orsi". Secondo quanto ricostruito non sono pericolosi per l'uomo, ma gli orsi aggrediscono animali, pecore, cervi e camosci, per cibarsi.

I controlli delle Guardie Forestali proseguono, anche per capire se si tratta di plantigradi già censiti, come ad esempio l'M5, individuato negli scorsi mesi in Val di Sole, oppure di nuovi esemplari. La zona sotto osservazione, è quella tra la Valle delle Messi e di Viso nel Bresciano e di Pejo, in Trentino.
Ultimo aggiornamento: 09/05/2014 00:33:02
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE