Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Besenello: la protesta contro il prolungamento della A31 Valdastico Nord. Sabato 15 la manifestazione

Besenello (Trento) - Un corteo d'auto partirà da Piovene Rocchette alle 8.30 di sabato 15 novembre per dire no al prolungamento della A31 Valdastico Nord.

Sarà anche posizionata una statua. È alto tre metri, è in legno di cedro e pesa 500 chili.
È il guerriero contro l'A31 Valdastico Nord che sabato prossimo verrà posato a Besenello (Valdastico simboloTrento) lungo la statale 12 del Brennero, rivolto verso lo sbocco di un ipotetico tunnel previsto nel tracciato del prolungamento verso Trento dell'autostrada che attualmente termina in provincia di Vicenza, a Piovene Rocchette.

Scolpito dal quarantenne scultore trentino di Folgaria, Florian Grott, il “Guerriero contro laPi.Ru.Bi.” - dalle iniziali dei tre politici democristiani, Piccoli, Rumor, Bisaglia, che negli anni '70 promossero il progetto dell'infrastruttura – costituirà dunque un segno tangibile e permanente dell'opposizione all'opera da parte di chi vive nel territorio, quasi a incutere timore in chi ancora ne sostiene la validità, nonostante i costi esorbitanti, i rischi idrogeologici e la devastazione del paesaggio che provocherebbe.

L'inaugurazione della statua – che ha richiesto a Grott circa 360 ore di lavoro - sarà l'apice di un festival di quattro giorni che inizierà mercoledì 12 novembre, organizzato dall'associazione trentina Libero Pensiero con l'adesione di oltre 40 tra associazioni e comitati locali, e con il patrocinio del Comune di Besenello, cui andranno le somme raccolte, a sostegno delle spese legali per la causa contro il proseguimento dell'autostrada.
Alla ricca quattro giorni di eventi e iniziative (cene, concerti, dibattiti, esibizioni teatrali, esposizioni artistiche) parteciperà anche il comitato No Valdastico Nord.

A partire dal dibattito “Passato e presente nella lotta”, in programma nella biblioteca comunale di Besenello venerdì 14 novembre alle 20.30.

Il comitato vicentino prenderà inoltre parte a tutta la giornata di sabato 15 novembre, con partenza alle 8.30 dal piazzale sterrato all'incrocio semaforico da Alpe di Piovene Rocchette (accesso da via Caltrano). Il corteo di auto attraverserà tutta la valle dell'Astico in direzione Besenello, raccogliendo via via, lungo la strada, coloro che si vorranno aggiungere a Cogollo (alle 8.40 al distributore di benzina lungo la statale), ad Arsiero (alle 8.50 al parcheggio del ristorante La Vigneta), a Forni (alle 9.05 al parcheggio lungo la statale), a Casotto (alle 9.15 al ponte Pegori Girardi – cave) e a Lastebasse (alle 9.30 in piazza).

Per meglio organizzare i punti di ritrovo, è gradito un cenno di conferma via mail scrivendo a novaldasticonord@gmail.com o inviando un sms al 333 4518916. L'inaugurazione dell'imponente scultura è in programma per le 14, dopo il ritrovo delle 10.30 al municipio di Besenello, il corteo con il guerriero e la pastasciutta per tutti delle 12. A seguire musica live e dj set fino a sera. Nel corso della giornata, infine, si gemelleranno il comitato trentino No Pi.Ru.Bi. e il comitato vicentino No Valdastico Nord.
Ultimo aggiornamento: 10/11/2014 00:52:26
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE