Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Boario, viaggio alla Ferrarelle. Dadà: "Acqua di qualità"

Darfo Boario Terme (A.P.) - Azienda leader e punto di riferimento a livello nazionale. Oggi Ferrarelle è uno dei gruppi più importanti nella produzione d'acqua in Italia e una delle principali aziende della Valle Camonica. L'acqua che scorre dalle alte quote, in particolare dal Monte Altissimo, fino a valle mantiene proprietà uniche, apprezzate ovunque (nelle foto il dottor Giuseppe Dadà e la produzione nello stabilimento di Darfo Boario).


[masterslider id="465"]


Il gruppo Ferrarelle, presente a livello nazionale, conta 350 dipendenti e nel 2017 ha fatturato 142 milioni di euro, producendo quasi un miliardo di bottiglie. Una quota importante, che cresce anno dopo anno, è a Boario. Accanto alle Terme c'è lo storico stabilimento diretto dal dottor Alessandro Frondella, che grazie a una serie di investimenti ha potenziato la produzione e conquistato fette di mercato. I 350 dipendenti sono collocati presso tre punti strategici: Milano è la sede della direzione commerciale; Riardo (Caserta) sede amministrativa ed operativa dove si trova il Parco delle Sorgenti patrocinato dal FAI e sgorgano le fonti di Ferrarelle, Santagata e Natia e Darfo Boario Terme (Brescia) dove si trovano le fonti Boario, Vitasnella e Fonte Essenziale.


LE CARATTERISTICHE - Le tre diverse acque minerali imbottigliate nello stabilimento di Darfo Boario sono Vitasnella, Boario e Fonte Essenziale. L'acqua oligominerale che nasce dalla fonte Vitas è imbottigliata nello stabilimento di Boario Terme dopo un percorso lento e sotterraneo che inizia dal Monte Altissimo e si conclude a Boario dopo circa 10 anni.


L'acqua Vitasnella è un'acqua oligominerale con meno dello 0,002% di sodio, aiuta il corpo ad eliminare liquidi e tossine in eccesso grazie alla sua capacità di stimolare la diuresi. Arricchisce al contempo l’organismo di elementi benefici, diventando l’alleata di tutti coloro che si prendono cura del proprio benessere psicofisico.


L'acqua minerale Fonte Essenziale si presenta povera di sodio ma ricca di solfati e magnesio.

Le sue proprietà salutistiche sono state riconosciute dal Ministero della Salute con due appositi decreti che ne attestano gli effetti lassativi, favorevoli sulle funzioni epatobiliari e diuretici, e sanciscono che per una buona efficacia del prodotto si devono assumere due bicchieri al giorno, a temperatura ambiente e preferibilmente a digiuno prima della colazione. Quest'acqua minerale è impiegata presso le Terme di Boario con il nome di Antica Fonte.


L’acqua minerale di Boario mediamente mineralizzata con un alto contenuto di magnesio, una buona quantità di calcio e poco sodio, è naturalmente equilibrata e adatta alle esigenze delle famiglie.


LO STABILIMENTO - Il direttore di qualità del gruppo Ferrarelle, dottor Giuseppe Dadà, ha guidato una visita all'interno di quello stabilimento che è una "miniera d'oro blu". "Il processo produttivo - spiega Giuseppe Dadà - richiede tempi lunghi e soprattutto attenzione ad ogni fase di lavorazione, dall'imbottigliamento fino al cliente". "In quest'ottica - aggiunge il direttore qualità del gruppo Ferrarelle - ogni passaggio viene seguito con accuratezza".


L'impatto ai cancelli dello stabilimento è di quelli che colpiscono: i lavoratori (a Boario Terme sono circa 110 e gli addetti alla produzione si alternano sui tre turni per cinque giorni alle settimana ndr.) sono attenti alla linea di produzione, mentre il direttore qualità indica ciascuna fase. Si parte dall'imbottigliamento, con la preparazione di prodotti - in plastica o vetro - che vengono preparati, quindi prelevati da cassoni e da lì entrano nella linea di lavorazione dove si prepara la bottiglia, quindi vengono riempite di uno tre tipi d'acqua (Vitasnella, Fonte Essenziale e Antica Fonte) in base alla linea produttiva e infine sigillate con un tappo. A regime vengono prodotte 40mila bottiglie d'acqua all'ora. Al termine del processo produttivo le bottiglie vengono imballate a gruppi di otto o dieci, pronte da essere posizionate sui bancali del magazzino. Al termine i bancali vengono caricati su camion trasportate ai centri della grande distribuzione.


LA QUALITA' - "Ogni fase - osserva Giuseppe Dadà - viene seguita con grande accuratezza, le macchine indicano se ci sono delle anomalie, vengono scartate le bottiglie che non sono conformi agli standard previsti e inoltre a campione ci sono bottiglie che vengono selezionate per un controllo qualità". "Il nostro gruppo - conclude Dadà - oltre che sul rinnovo e potenziamento delle linee di produzione, punta sulla qualità per offrire sempre il meglio alla clientela".


Il viaggio nel "santuario dell'acqua Boario" si conclude nel magazzino tra migliaia di bancali di bottiglie pronte per essere consegnati ai vari centri di grande distribuzione a livello nazionale. Un viaggio che termina nel segno della qualità di un prodotto - comunemente conosciuta acqua Boario - e di un brand che non tramonta mai.

Ultimo aggiornamento: 12/09/2018 05:09:56
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE