Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Bolzano, la Polizia di Stato ha celebrato San Michele Arcangelo

Bolzano - Nella giornata odierna, anche a Bolzano la Polizia di Stato ha celebrato la solenne ricorrenza del proprio Patrono, San Michele Arcangelo.


Presso la chiesa dei Domenicani, il Vescovo, Monsignor Ivo Muser, ha officiato una Santa Messa, alla presenza del Questore di Bolzano Giancarlo Pallini, del Commissario del Governo, Prefetto Vito Cusumano e di altre autorità civili e militari locali, che hanno voluto testimoniare la vicinanza all’istituzione, nonché di rappresentanti del personale della Questura, dei Commissariati di P.S. e delle altre Specialità della Polizia di Stato presenti in Provincia, Stradale, Ferroviaria, Postale, Autocentro e Telecomunicazioni.


Al termine delle funzione religiosa, presso l’aula magna intitolata al Beato Giovanni Palatucci, il Commissario del Governo ed il Questore hanno consegnato i riconoscimenti ad alcuni operatori che si sono particolarmente distinti in servizio:


Encomio all’Ispettore Mauro Monti, in servizio presso il Posto di Polizia Ferroviaria di Bressanone, “Evidenziando elevate qualità professionali ed operative, espletava un’attività di polizia giudiziaria che si concludeva con il rinvio a giudizio di 11 persone dipendenti di Reti Ferroviaria Italiana e dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria, ritenute responsabili dell’incidente ferroviario avvenuto a Pioltello il 25 gennaio 2018”;


Lode al Primo Dirigente dr.

Giorgio Augusto Porroni, attuale Capo di Gabinetto, “Evidenziando capacità professionali ed impegno, si distingueva in un delicato e complesso servizio di ordine pubblico, in occasione di una manifestazione di protesta contro il ripristino dei controlli di frontiera”;


Lode al Sostituto Commissario Pasquale Borsci, al Sostituto Commissario Luca Bertola, al Vice Ispettore Giovanni Soriani ed al Vice Sovrintendente Vincenzo Morello, in servizio presso la Squadra Mobile, “Evidenziando capacità professionali, coordinavano un’attività di polizia giudiziaria denominata Gazoum 2017, che consentiva di assicurare alla giustizia numerose persone responsabili, a vario titolo, del reato di detenzione, ai fini spaccio, di sostanze stupefacenti e di sequestrare ingenti quantità delle predette sostanze”;


Lode al Commissario Capo Alberto Gazzani ed al Sostituto Commissario Francesco Bosi, in servizio presso la Squadra Mobile, “Coordinavano un’attività di polizia giudiziaria, che si concludeva con l’arresto di un cittadino gambiano, resosi responsabile di violenze sessuali nei confronti di una minorenne irachena e di una cittadina italiana. evidenziavano, nella circostanza, capacità professionali”;


Croce d'Argento per anzianità di servizio al Vice Sovrintendente Alexander Pfeifer ed al Vice Sovrintendente Massimiliano Nale, in servizio presso la Sezione Polizia Stradale di Bolzano.


Inoltre, per tutta la giornata, i familiari hanno potuto visitare gli uffici della Questura, dove quotidianamente lavorano i propri cari e la Sala Storica, allocata sempre all’interno della struttura di Largo Palatucci, nella quale sono custoditi documenti, uniformi e mezzi utilizzati in passato.

Ultimo aggiornamento: 29/09/2022 19:15:14
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE