Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Bolzano, magistrati ordinari in visita al comando dei carabinieri

Bolzano - Il Procuratore della Repubblica di Bolzano, Axel Bisignano, ha fatto visita presso il Comando Provinciale dell’Arma, accompagnando due magistrati ordinari in tirocinio, Anna Gasser e Graziano Berti, che nei prossimi mesi assumeranno piene funzioni presso la Procura della Repubblica.
Ad accoglierli, il colonnello Antonio Forte, comandante provinciale dei carabinieri di Bolzano, insieme ai vertici delle articolazioni investigative dell’Arma della provincia.
La visita si inserisce nell’ambito del percorso formativo dei due giovani magistrati e ha permesso di illustrare loro l’organizzazione dell’Arma dei Carabinieri in provincia e le competenze dei relativi reparti dipendenti, nel solco della consolidata sinergia che da sempre unisce e caratterizza le due Istituzioni nel contrasto alla criminalità.
Il Colonnello Forte, in particolare, ha condiviso con i magistrati l’importanza dei presidi capillari dell’Arma, con ben 80 Stazioni Carabinieri distribuite nel vasto territorio altoatesino, che nel 2024, insieme agli altri reparti più spiccatamente investigativi, hanno proceduto agli accertamenti in ordine a ben il 70% dei reati avvenuti in tutto l’Alto Adige.
Le Stazioni, è stato sottolineato, rappresentano una risorsa straordinaria per la tutela della popolazione, perché esaltano la capacità di leggere il territorio e di fornire al cittadino risposte aderenti alle sue esigenze. In una costante prospettiva di rassicurazione sociale.
Durante la visita, il Procuratore e i giovani magistrati hanno avuto modo di incontrare, tra gli altri, i carabinieri della centrale operativa del Comando Provinciale di Bolzano – cuore pulsante dell’Arma territoriale – e vederli all’opera durante il “monitoraggio” dell’intera città, grazie alle telecamere distribuite sul territorio, nonché dei “braccialetti elettronici” che consentono il controllo dei soggetti destinatari della specifiche misure disposte dall’autorità giudiziaria, soprattutto nei confronti dei responsabili dei reati di “violenza di genere”.

Prima di lasciare il Comando Provinciale di Bolzano, il Procuratore Bisignano ha veicolato la sua soddisfazione per aver fatto condividere ai suoi magistrati tirocinanti una giornata con i Carabinieri, consentendo loro di approfondire la conoscenza dei presidi dell’Arma in Alto Adige, con particolare riferimento alla funzionalità e alle rispettive competenze: “un privilegio”, ha rimarcato il Procuratore, che al giovane dott. Bisignano non era stato riservato agli inizi del suo percorso professionale.
Un sentito ringraziamento al Procuratore della Repubblica e ai suoi prossimi Sostituti è stato espresso dal colonnello Forte, per la cortese attenzione rivolta all’Arma dei Carabinieri e la costante opera di indirizzo che l’autorità giudiziaria bolzanina ha sempre svolto con equilibrio e sensibilità, consentendo ai carabinieri altoatesini di lavorare con estrema efficacia e serenità.
Ultimo aggiornamento: 03/02/2025 22:12:26
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE