Il nuovo gruppo potrà contare su un totale di bilancio a livello consolidato superiore a 16 miliardi di euro e un totale di masse amministrate pari a 26 miliardi di euro.
L’operazione porterà beneficio anche agli azionisti di Sparkasse, grazie alle importanti sinergie di costo (allo stato stimabili in circa 15 milioni euro ante imposte a regime), derivanti da economie di scala, nonché possibili ulteriori benefici sui costi e sui ricavi conseguenti a uniformazioni dell’offerta commerciale, degli accordi commerciali e di partnership e dal miglioramento dei modelli di servizio.
A seguito del completamento dell'offerta, Sparkasse stima di generare una significativa creazione di valore nel medio e nel lungo termine.
L’offerta avrà inizio successivamente all’ottenimento delle necessarie autorizzazioni da parte dell’autorità di vigilanza e sarà efficace al verificarsi delle condizioni indicate(nella foto da sinistra Carlo Costa, Gerhard Brandstätter e Nicola Calabrò, rispettivamente vicepresidente, presidente e amministratore delegato di Sparkasse).
LE DICHIARAZIONI - Il presidente Gerhard Brandstätter dichiara: "Abbiamo preso una decisione strategica molto importante che crediamo creerà ulteriori opportunità di sviluppo per entrambe le banche in una chiara ottica di unione delle forze di due istituti sani e performanti. Si tratta di banche accomunate da una visione molto simile che privilegia il valore della relazione con le persone e che potrà permettere al nuovo gruppo di esprimere un potenziale di crescita molto importante. Nelle prossime settimane continueremo a dialogare con i vertici di CiviBank, come stiamo già facendo da giugno scorso, per realizzare un’operazione di soddisfazione per entrambe le realtà. Questa operazione consentirà a chi crede nel progetto di sviluppo di rimanere azionista e a coloro che vogliono invece monetizzare il proprio investimento di cogliere un’occasione unica dopo che negli anni passati l’azione di CiviBank è stata purtroppo caratterizzata da problemi di illiquidità. Siamo convinti che il Consiglio di Amministrazione di CiviBank potrà valutare positivamente questo progetto da realizzare insieme".
Il vicepresidente Carlo Costa aggiunge: “Siamo convinti che questa operazione contribuirà alla crescita delle due banche ed allo sviluppo dell’economia locale”.
L’amministratore delegato e direttore generale Nicola Calabrò afferma: “Con questa operazione viene offerta la possibilità alle due banche di accrescere la massa critica per affrontare le sfide future. La collaborazione fra le due banche in un’ottica di gruppo permetterà di far nascere nuove progettualità, dividendo i costi e avere l’ambizione di realizzare iniziative che i due istituti individualmente non avrebbero potuto perseguire. In generale ne avranno benefici gli azionisti, i clienti, i dipendenti ed i territori di riferimento.”
INFO FINANZIARIE - Per qualsiasi informazione sull’Offerta sono a disposizioni i seguenti contatti:
- account di posta elettronica dedicato opacivibank@investor.morrowsodali.com
- numero verde 800 141 774 (per chi chiama dall’Italia)
- linea diretta +39 0697635750 (per coloro che chiamano dall’estero)
- numero WhatsApp +39 3404029760
Tali canali saranno attivi da lunedì al venerdì dalle 9 alle 18.
Information Agent: Morrow Sodali S.p.A.
Il sito internet di riferimento dell’Information Agent è www.morrowsodali-transactions.com
Per ogni informazione relativa all’Offerta si rinvia al Comunicato disponibile, tra l’altro, sul sito internet dell’Offerente all’indirizzo www.sparkasse.it, nonché al documento relativo all’Offerta previsto dall’art. 102,
comma 4, del TUF (il “Documento d’Offerta”) che sarà pubblicato a seguito di approvazione della Consob. Si rinvia, quindi, al Documento di Offerta per una completa descrizione e valutazione dell’Offerta.
Sparkasse CiviBank
Totale attivo : 11,1 (miliardi euro) 5,4 (miliardi di euro
Totale crediti: 6,5 (mld €) 3,1 (mld €)
Totale raccolta: 11,8 (mld €) 4,5 (mld €)
Dipendenti: 1.271 583
Numero filiali: 107 64
Utile netto: 42 (mld €) 5 (mld €)
Fonte: Bilanci consolidati 1H2021 Sparkasse e Civibank
PRIMA BANCA - Cassa di Risparmio di Bolzano-Sparkasse è una delle più importanti Casse di Risparmio indipendenti in Italia. Prima banca in Alto Adige, è presente in tutto il nord est, oltre che a Monaco di Baviera. In quanto banca tradizionale, offre servizi finanziari a privati e aziende attraverso una rete di oltre 100 filiali in cui operano oltre 1.200 collaboratori. Nata nel 1854, dal 1992 la Cassa di Risparmio è una società per azioni e conta oltre 22.000 soci. Le azioni ordinarie di Cassa di Risparmio di Bolzano – Sparkasse sono ammesse alla negoziazione sull’Hi-Mtf, organizzato da Hi-Mtf SIM S.p.A., segmento “Order Driven”, e sono diffuse tra il pubblico in misura rilevante ai sensi dell’art. 116 del TUF e dell’art. 2-bis del Regolamento Emittenti.