Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Borno si accende con luci ed eventi

Borno - Il mese di dicembre si apre con un paese in festa e un calendario di iniziative che punta ad intrattenere turisti e residenti. Comune, Pro loco, parrocchia e associazioni hanno fatto quadrato per presentare Borno sotto una veste natalizia per gran parte nuova. “Per illuminare a festa il paese -ha esordito il sindaco Matteo Rivadossi- abbiamo chiesto e trovato l'appoggio di tanti commercianti e di alcuni privati cittadini. A partire dall'albero che è stato posizionato in piazza, dono di un bornese”.


albero borno“In tempi di ristrettezze economiche quel che è stato bello trovare - ha detto Giorgio Buzzi, assessore al commercio - è un paese che ha voglia di contribuire e camminare insieme”. In fondo dicembre è un mese importante per Borno e l'Altopiano del sole, “il turismo deve tornare ad essere -continua il sindaco- il motore di questo paese, che è bello e ha tanto da dare”. In termini di paesaggio, di tradizioni, di storie e di vita. È quello che ha voluto idealmente racchiudere la Pro loco: “crediamo di essere riusciti, anche quest’anno –ha detto il presidente del sodalizio Gianluca Zorzi- a coinvolgere tanti volontari e a proporre un calendario per tutte le età e per tutti i gusti.

Gli eventi che si ripetono è perché negli anni scorsi hanno riscosso grande successo; le iniziative nuove sono frutto di un grande sforzo teso a raggiungere davvero tutti, senza snaturare però le nostre origini, le nostre tradizioni, il nostro essere borgo di montagna”.


Programma eventi
Si inizierà in musica con le pastorali della banda Santa Cecilia di Borno in giro per il paese nel pomeriggio della vigilia alla ricerca della vera atmosfera natalizia. La musica tornerà protagonista anche il 27 dicembre con il concerto della stessa banda nella chiesa parrocchiale, il 28 con il concerto del coro “Amici del canto”, il 29 con il concerto del coro parrocchiale “San Martino”, il 30 con il coro femminile “Borno d'in...canto” e poi a gennaio (la sera di Capodanno con il concerto tributo ai Nomadi e il 2 con la replica del coro “Amici del canto” al campeggio BoscoBlu). Il circolo culturale “La Gazza” organizza invece numerosi appuntamenti per grandi e piccini. Qualche esempio? Il 26 dicembre “A winter's night”, il 29 torneo di burraco, il 4 e 5 gennaio mostra sui pipistrelli che si chiuderà con una conferenza a cura di Antonio Lieta. Spazio anche al Cai con la serata dedicata a Bernardo Rivadossi, bornese appassionato di arrampicata, e alla presentazione delle nuove cartine dei sentieri il 4 gennaio e con la Ciaspolata sotto le stelle (neve permettendo) il 5. A dicembre si chiuderà anche il progetto “Aperto 2018” che ha visto l’artista Stefano Arienti rivisitare la fotografia di Simone Magnolini: il risultato sarà esposto per tutto il mese nell’atrio del palazzo comunale insieme ad alcune fotografie originali del compaesano. Non dimentichiamo infine il mercatino degli hobbisti in piazza e nel centro storico il 29 dicembre, lo spettacolo per bambini che finanzierà la ristrutturazione dei parchi gioco il 2 gennaio, la fiaccolata della Befana sulle piste da sci il 4 a cura della scuola e di Borno Ski Area e la sfilata delle Befane il 6 in centro storico. Confermato anche il Capodanno in piazza la sera del 31 dicembre con musica e animazione e le solite regole per divertirsi senza creare problemi di ordine pubblico e sicurezza.

Ultimo aggiornamento: 02/12/2018 00:39:24
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE